Le teorie di Barbara

Rod Stewart - Have you ever seen the rain -

26/10/2018, 21:10

Rod Stewart - Have you ever seen the rain -

by Barbara Tomaselli
Le teorie di Barbara

Candy Candy sigla completa e informazioni.

26/10/2018, 17:39

© Kyoko Mizuki, Yumiko Igarashi e Toei Animation. Titolo originale: Kyandi Kyandi. Personaggi: Candy Candy, Annie Brighton, Anthony Brown Andrew, Terence Granchester, Albert , Tom, Patricia "Patty" O'Brien, Signori Brighton, Archibald (Archie) Cornwell, Alistear (Stear) Cornwell, Iriza Legan, Neal Legan, Signori Legan, Miss Pony, Suor Maria. Autori: Kyoko Mizuki, Yumiko Igarashi Produzione: Toei Animation. Regia: Tetsuo Imazawa (supervisore), Hiroshi Shidara (capo regia) Nazione: Giappone. Anno: 1976. Trasmesso in italia: marzo 1980. Genere: Drammatico. Episodi: 115 Durata: 24 minuti. Età consigliata: Ragazzi dai 6 ai 12 anni. Il personaggio di Candy Candy fu ideato nel 1975 dalla mente della bravissima sceneggiatrice giapponese Kyoko Mizuki e disegnata da Yumiko Igarashi. La prima pubblicazione del manga Candy Candy avvenne grazie alla casa editrice Kodansha e visto l'enorme successo di pubblico, l'anno successivo nel 1976 fu prodotta la serie a cartoni dalla Toei Animation, con ben 115 episodi che ben presto sbarcarono anche in Italia, avendo un clamoroso successo di pubblico, soprattutto femminile. Infatti questo appartiene al genere chiamato Shoujo, destinato a un pubblico femminile.

by Barbara Tomaselli
Le teorie di Barbara

Perché i corvi sono neri - Leggenda indiana -

26/10/2018, 12:58

Nei giorni lontani, quando la terra e la gente su di essa erano state create da poco, tutti i corvi erano bianchi come la neve. In quei tempi antichi la gente non aveva ne cavalli, ne armi da fuoco, ne armi di ferro. Tuttavia si procurava cibo , a sufficienza per sopravvivere cacciando il bufalo.Ma cacciare i grossi bufali a piedi con armi che avevano punte in pietra era duro, aleatorio e pericoloso.I corvi rendevano le cose ancora più difficili per i cacciatori per che erano amici dei bufali.Librati alti nell'aria, vedevano tutto quello che succedeva nella prateria. Ogni volta che notavano dei cacciatori avvicinarsi ad una mandria di bufali, volavano dai loro amici e, appollaiati tra le loro corna, davano l'allarme: " Caw, caw, caw, cugini, stanno venendo dei cacciatori. Stanno avanzando furtivamente attraverso quella gola laggiù. Stanno salendo dietro quella collina. State attenti! Caw, caw, caw! ".Allora, i bufali fuggivano in disordine, e la gente soffriva la fame.La gente tenne un consiglio per decidere che cosa fare. E bene, tra i corvi ce n'era uno veramente enorme, due volte più grosso di tutti gli altri. Quel corvo era la loro guida. Un vecchio e saggio capo si alzò e diede questo suggerimento " Dobbiamo catturare il grosso corvo bianco ", disse, " e dargli una lezione. O farlo o continuare a soffrire la fame ".Portò fuori una grande pelle di bufalo, con la testa e le corna ancora attaccate. La mise sulla schiena di un giovane coraggioso, e disse:« Nipote, insinuati tra i bufali. Penseranno che tu sia uno di loro, e potrai catturare il grosso corvo bianco Camuffato da bufalo, il giovane strisciò tra la mandria come se stesse pascolando.Le grosse bestie pelose non gli prestarono nessuna attenzione. Allora i cacciatori uscirono dall'accampamento dietro di lui, con gli archi pronti. Come avvicinarono alla mandria, i corvi arrivarono volando, come al solito, dando l’allarme ai bufali:"Caw, caw, caw, cugini, i cacciatori arrivano per uccidervi. Fate attenzione alle loro frecce. Caw, caw, caw!"e come al solito tutti I bufali fuggirono via in disordine : tutti, cioè , eccetto il giovane cacciatore camuffato sotto la sua pelle pelosa, il quale faceva finta di continuare a pascolare come prima.Allora il grosso corvo bianco venne giù planando, si appollaiò sulle spalle del cacciatore e sbattendo le ali disse :" Caw , caw , caw , sei sordo, fratello? I cacciatori sono vicini , appena sopra la collina . Mettiti in salvo !" .Ma il giovane coraggioso si allungò da sotto la pelle di bufalo ed afferrò il corvo per le zampe .Con una corda di pelle grezza legò le zampe del grosso uccello ed allacciò l’altro capo ad una pietra. Per quanto si dibattesse , il corvo non potè fuggire.La gente sedette nuovamente in consiglio : " Cosa ne dovremo fare di questo grosso uccello cattivo , che ci ha fatto soffrire cento volte la fame?"." Lo brucerò all’istante!" rispose un cacciatore arrabbiato, prima che qualcuno potesse fermarlo, tirò via con uno strattone il corvo dalle mani di quello che l’aveva catturato e lo ficcò nel fuoco del consiglio, corda , pietra e tutto quanto ."Questo ti servirà di lezione" , disse.Naturalmente la corda che teneva la pietra bruciò quasi subito, ed il grosso corvo riuscì a volare via dal fuoco. Ma era malamente bruciacchiato , ed alcune sue penne erano carbonizzate . Benché fosse ancora grosso , non era più bianco ." Caw , caw , caw , " gridò , volando via più velocemente che potè :" Non lo farò mai più , non darò più l’allarme ai bufali , e così farà tutta la nazione dei corvi . Lo prometto! Caw , caw , caw " Così il corvo fuggì. Ma da allora tutti i corvi furono neri.

by Barbara Tomaselli
3  
1
...
307 308 309 310 311
...
332