
Luca Orrù
Founder Junior
Vi presento le Myrmecocystus mexicanus o più semplicemente formiche da miele. Tra le oltre 10.000 specie di formiche conosciute, le formiche del miele sono una delle più singolari. A differenza delle api che immagazzinano il miele nei favi, queste formiche immagazzinano il nettare nel corpo di operaie specializzate dette formiche mellifere che usano a mo’ di otri. Le operaie escono di notte per ricercare le sostanze nutritive che daranno alle formiche mellifere, le quali sono in grado di trasformarle in riserve zuccherine. Queste formiche specializzate sono abituate sin dalla nascita a nutrirsi in maniera sproporzionata proprio per poter ingrandire il più possibile le dimensioni dei loro stomaci. Il miele contenuto le fa pesare anche fino ad 8 volte il loro peso normale. La colonia di formiche attinge a questi “vasetti di miele” durante i periodi di scarsità. Le formiche mellifere si saziano fino a gonfiare il loro addome formando questa palla di miele, poi si attaccano alle pareti del soffitto con le mandibole rimanendo così sospese per non intralciare il traffico lungo le gallerie. Qualora una di queste dovesse cadere, morirebbe, e si infrangerebbe come un vasetto di miele. A quel punto una squadra apposita di operaie interverrebbe per portare fuori il cadavere della formica mellifera e disostruire la galleria. Queste formiche fanno parte della dieta degli aborigeni.


Luca Orrù
Founder Junior
The Wonder Spot era una popolare attrazione turistica del Wisconsin che fu aperta dal 1949 al 2006 prima di essere demolita. Presentava una piccola cabina ai margini di un burrone ed era stata pubblicizzata come "un luogo in cui non si applicano le normali regole di gravità". Con assoluta certezza, al The Wonder Spot, era impossibile alzarsi dritto. L'acqua scorreva all'indietro e con strani, vorticosi movimenti ed era possibile bilanciare sedie e tavoli su due gambe. Era molto difficile camminare correttamente, poiché ci si sentiva in uno strano senso di assenza di gravità, come se stessi camminando sulla luna. Questa storia è sicuramente strana e non ci sono molte spiegazioni precise per questo strano fenomeno. Le guide turistiche attribuivano semplicemente la mancanza di gravità a formazioni rocciose ignee, il che la rendeva ancora più affascinante.


Luca Orrù
Founder Junior
Il sogno proibito di Erdogan
15/10/2019, 08:50
Recep Tayyip Erdogan ha già ottenuto ciò che voleva. Lo ha fatto a Idlib, a Jarabulus, ad Afrin, ad Al Bab e Azaz. E pensa di farlo ora, a Kobane e in altre città posto sotto assedio da parte delle forze turche e filo-turche: fare in modo che quei territori passino de sotto il controllo Turco...

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 ...
43