
Luca Orrù
Founder Junior
Tarantola uccisa da un fungo parassita Cordyceps, che in alcuni casi è in grado di "controllare" la mente dell'ospite. I Cordyceps sono parassiti di insetti ed altri artropodi: crescono nei tessuti dell'animale nutrendosene, e sostituendoli gradualmente con i loro. Alcune specie di Cordyceps sono in grado di controllare il comportamento dell'ospite: Ophiocordyceps unilateralis, per esempio, costringe le formiche ad arrampicarsi su una pianta prima di morire a causa del fungo. In questo modo si assicura che l'insetto muoia nelle condizioni ideali di umidità e temperatura per la crescita del fungo. Infatti, una volta che l'insetto muore, migliaia di spore prodotte dal fungo fuoriescono dalla sua carcassa, pronte a garantire la riproduzione del Cordyceps.


Luca Orrù
Founder Junior
Nel polo nord di Saturno è presente una curiosa formazione di nubi che presenta una forma esagonale perfetta e stabile. Per comprenderne le dimensioni, basti pensare che ogni lato di questo esagono misura 13.800 km. Questa conformazione ruota su se stessa, attorno al vortice presente al polo nord del pianeta con un periodo di poco più di 10 ore. Non è ancora chiaro come questa bizzarra configurazione sia possibile, sono state fatte delle prove da alcuni scienziati dell'Universita di Oxford per cercare di riprodurla e le conclusioni, sebbene non definitive, sono state che la combinazione dei gradienti delle velocità interne ed esterne al vortice e le differenti densità dei fluidi coinvolti creino questo tipo di turbolenza. Intanto godiamoci quest'immagine scattata dalla sonda Cassini.


Luca Orrù
Founder Junior
Bitis Viper, altamente velenoso, provoca più morti di qualsiasi altro serpente africano. Notare il 'fantasma' sulla sua testa.

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 ...
43