Benedetto Neroni

Business & Finanza

Forex, Usd vs Cad: dollaro usd debole + petrolio forte=opportunità di guadagno

18/06/2020, 10:17

La forza del petrolio sostiene il dollaro canadese contro quello americano, per scoprire come sfruttare questa opportunità leggi l'articolo completo

Benedetto Neroni

Business & Finanza

Telecom, le resistenze si fanno sentire

18/06/2020, 07:28

Analisi del titolo Telecom Italia, timeframe giornaliero. Il prezzo anche oggi è stato respinto dalla resistenza statica in area 0,39 €. La ricchezza si crea con il risparmio, si accresce con l'investimento e si completa con il trading ! Scopri il nuovo ebook su: www.scattacoltrend.com/ebook.

Benedetto Neroni

Business & Finanza

MERCATI FINANZIARI - SCENARIO GENERALE AL 17.06.2020 Le Borse dell’Asia traccheggiano intorno alla parità, mentre i future di Wall Street e quello dell'Eurostoxx puntano all’ingiù: i resoconti allarmanti sull’andamento della pandemia si intersecano alle notizie riguardanti la riapertura delle attività. Nikkei -0,4%. Kospi di Seul -0,2%, Hong Kong -0,3%. Sidney -0,9%, in maggio sono stati persi 227.000 posti di lavoro, quasi tre volte quel che il consensus si aspettava: la disoccupazione è salita al 7,1%, da 6,3% di aprile. Lo Shanghai Composite sale dello 0,4%. Stanotte il Consiglio di Stato della Cina ha annunciato un piano di sostegno all’erogazione del credito verso famiglie ed imprese. Alle banche viene chiesto di rivedere le condizioni sui prestiti e di sacrificare i guadagni sugli interessi per un valore complessivo di circa 211 miliardi di dollari. Intanto le relazioni diplomatiche Cina-Usa migliorano dopo la crisi su Hong Kong. Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha incontrato una delegazione del Ministero degli Esteri di Pechino: al termine della riunione le parti hanno deciso di proseguire il dialogo. I media cinesi, nel dar conto del vertice, riferiscono che il dialogo è stato “costruttivo”. Ieri sera a Wall Street, l’S&P500 ha chiuso in calo dello 0,4%, mentre il Nasdaq, grazie alla spinta delle sue superstar è salito dello 0,2%. FED. Nella sua seconda audizione al Congresso, il governatore della Federal Reserve Jerome Powell, si è schierato a favore del mantenimento delle misure di sostegno alle famiglie ed alle piccole imprese per un periodo congruo di tempo. A Washington si dibatte da qualche settimana sull’opportunità di tenere in piedi questi strumenti di assistenza, ritenuti da una parte dello schieramento politico, un incentivo a non tornare al lavoro. Analisi tecnica Borse. I mercati si avviano a chiudere una settimana positiva, anche se non tale da far dimenticare la brusca caduta di quella precedente. Si è messa in luce la Cina. In contrasto con le preoccupazioni di una nuova ondata di contagi, la borsa cinese si avvia a chiudere la quarta settimana positiva di seguito con un guadagno intorno all'1%. L'indice MSCI World, che fotografa l'andamento dei principali listini del globo, registra un bilancio parziale di +2,2% alla vigilia dell'ultima seduta. Non ci sono stati però segnali grafici di particolare rilievo. FtseMib (19.585, -0,2%). L'indice delle nostre blue chip ha consolidato l'ottimo spunto della seduta precedente. Il bilancio parziale dela settimana è un ottimo +3,5%. Si è rafforzata la valenza grafica del supporto discriminante a 18.300 punti. Verso l'alto il primo ostacolo è in area 20.400, dove si può prendere profitto per trading. Allerta e stop loss sotto 17.700 punti. FCA. Stamattina arriva una doppia promozione da parte di due importanti broker: HSBC e Jefferies rafforzano il BUY alzando il target price rispettivamente a 11,40 e 9,50 euro. Ieri Fca ha chiuso a 8,40 euro. In settimana abbiamo presentato un prodotto per puntare sul titolo FCA in un orizzonte temporale più ampio, aggiungendo protezione al capitale investito, c'è il seguente Certificate Athena emesso da Vontobel con Isin DE000VP4K420 e sottostante Fca. La scadenza è fissata al 5 giugno 2023. Oggi si può comprare a 96,20 euro. Ogni semestre matura premi condizionati pari a 8,12 euro (16,24% annuo al lordo delle imposte), che vengono cumulati e distribuiti in caso di rimborso anticipato o alla data di scadenza, con il sottostante sopra al livello iniziale. Il prodotto ha una durata di tre anni e gode dell'effetto memoria. La barriera a scadenza è pari al 70%. Leggi il documento KID. Commodity. Brent (40,5 usd), Wti (37,6 usd). Il petrolio cede mezzo punto in avvio. Dai dati forniti ieri dall’agenzia statale per l’energia emerge che negli Stati Uniti si stanno pian piano svuotando gli stoccaggi di Cushing, la città dell’Oklahoma all’incrocio dei principali oleodotti del

1
...
55 56 57 58 59
...
428