Benedetto Neroni

Business & Finanza

Bitcoin e cripto: siamo a fine ciclo ? Forse

25/11/2018, 10:23

La fotografia parla da sè e non necessita di commenti. Non da parte mia, almeno, che avevo previsto tutto da mesi. E che ho l'unico rimpianto di avere aperto soltanto 2 posizioni short in quanto, per eccessiva fedeltà alle leggi di Eliot e Fibonacci, in questi giorni ho immesso 3 ordini sell limit (andati a vuoto) e soltanto 1 a mercato (su omisego, mentre la posizione short su ethereum è di qualche settimana). Non so se avrà senso, questa sera, fare la consueta analisi delle candele di chiusura settimanale di bitcoin, ethereum e ripple, dato che siamo al ridosso della chiusura mensile. Al riguardo, navigando qua e la su internet, ho scoperto che ci sono due ipotesi:a) che, dal punto di vista dell'analisi ciclica, questa super ondata ribassista finirà domani perchè proprio domani termina un ciclo di bitcoin di 3 anni (e quindi, per completezza di informazione, sarebbe opportuno studiare anche le candele weekly);b) che le vendite proseguiranno fino al 30 novembre e che quindi, piuttosto, ha senso studiare le candele di chiusura mensile.Un pò per scarsa dimestichezza e molto per esperienza, tendo a non fidarmi troppo dell'analisi ciclica (più di una volta ho perso occasioni long perchè, da analisi ciclica, il ciclo non era ancora ripartito ed io non ho aperto la posizione) e preferisco basarmi su quella grafica. E graficamente parlando, il ciclo di bitcoin e delle altre criptovalute non può ripartire prima che bitcoin sia sceso fino a 3.100 USD (quasi impossibile che ciò avvenga tutto insieme nelle prossime 24 ore, dovrebbe perdere 600 USD !), completando così il pattern basato sulla famosa rottura di quel triangolo ribassista annunciata da tempo. Però questo è solo il mio punto di vista: anzitutto posso sbagliare ed in secondo luogo alcuni dei sostenitori dell'ipotesi ciclica mi sembrano degli ottimi analisisti. Fra stasera e domani sapremo. Per vedere i miei trade su telegram, info: benedetto_neroni@yahoo.it

Benedetto Neroni

Business & Finanza

Il fallimento di Giga Watt è soltanto l'inizio !

24/11/2018, 12:28

Il fallimento di Giga Watt è soltanto l'inizio e causerà un effetto domino: come sa perfino il sottoscritto (che non sono certo un esperto) il mining ha dei costi altissimi, per cui è conveniente soltanto se la quotazione di bitcoin è superiore ai 5.000 USD. Purtroppo per le aziende di mining il loro interesse era in conflitto con quello delle banche che vogliono regolamentare bitcoin mediante ETF e - soprattutto - con quello dei grandi finanzieri di Wall Street (Buffet in testa) l'intenzione dei quali era (ed è) di portare Bitcoin a prezzi di saldo (massimo 3.000 USD). Ovviamente hanno vinto questi ultimi. Ora, sinceramente, come trader me ne frego altamente di questa e di altre guerre: per la mia sopravvivenza finanziaria, infatti, l'unica cosa davvero importante è capire quale sia il trend (rialzista o ribassista) dominante e seguirlo. Questo vale per bitcoin, vale per qualsiasi altro asset. E l'unico strumento di aiuto del quale dispongo, in qualità di comune mortale che vive fuori dalle stanze dei grandi giochi, è l'analisi tecnica. Se vuoi imparare a fare trading con me, scrivimi: benedetto_neroni@yahoo.it https://www.borsainside.com/criptovalute/68758-ripple-ethereum-bitcoin-nuovo-crollo-panic-selling-causa-bancarotta-delle-aziende-di-mining/

Benedetto Neroni

Business & Finanza

Criptovalute, fase pericolosa per gli inesperti !

23/11/2018, 18:05

Il confronto è sempre costruttivo e (a volte) fonte di ispirazione, a patto che avvenga fra persone umili e consapevoli tanto delle proprie capacità quanto dei propri limiti. Così, oggi, parlando del trend anomalo delle criptovalute con alcuni iscritti al mio canale TELEGRAM, anche grazie al loro contributo, ho intuito che probabilmente su bitcoin & Co. presto potrebbe scattare una duplice trappola: bullish & bearish, ossia un pump molto forte, caratterizzato da grande volatità e volumi bassissimi (graficamente vedremmo, in tal caso, delle candele sottilissime prive di corpo, le così dette long shadows), idoneo ad ingolosire quelli del long a tutti i costi e al tempo stesso, a far scattare gli stop loss di tutti coloro che sono entrati - o stanno entrando - short a mercato (ossia senza impostare ordini sell limit, più in alto del prezzo attuale). Come ci si difende da tutto questo ? Con poche, semplici, strategie di buon senso, ossia tenendo bene a mente quanto segue:a) Il trend primario è chiaramente ribassista su TUTTE le criptovalute, nessuna esclusa;b) Non siamo obbligati a fare trading per forza, non sulle cripto almeno e non in questo momento. A volte stare FLAT è la migliore strategia;c) Chi insiste per impostare ordini short sell limit, se vuole avere una minima speranza che vadano a buon fine lo faccia per una % pari o di poco superiore al 23,6% di ritracciamento di Fibonacci ;d) Chi, al contrario, vuole entrare short a mercato calcoli bene se, considerati gli spread assassini del 90% dei brokers, il gioco vale la candela. E se la risposta è affermativa, utilizzi una size molto piccola - max 500 USD - e lo faccia su almeno 2 criptovalute (sarebbe meglio 3) per ridurre il rischio. E imposti uno stop loss molto largo, almeno il 20%. e) Quali siano, in questo momento, le cripto dove i potenziali profitti sono maggiori e i rischi minori è un interrogativo al quale proverò a rispondere nel weekend. E comunicherò la risposta, in via esclusiva e riservata, soltanto agli iscritti al mio canale TELEGRAM. Per info: benedetto_neroni@yahoo.it Buona serata !

1  
1
...
393 394 395 396 397
...
428