Benedetto Neroni

Business & Finanza

UBS, i nodi vengono al pettine

20/02/2019, 14:09

Il Tribunale correzionale di Parigi ha comminato una multa da 3,7 miliardi di euro, esattamente quanto chiesto dalla Procura nazionale finanziaria, alla banca svizzera Ubs per aver aiutato i clienti a evadere il fisco. In particolare, Ubs è accusata di aver consentito a facoltosi clienti francesi di nascondere fondi in conti svizzeri non dichiarati e di aver fornito servizi bancari per riciclarne i proventi. Il processo è stato aperto lo scorso autunno dopo sette anni di indagini, avviate quando diversi ex dipendenti si sono fatti avanti parlando di condotte illecite. Si tratta della pena più pesante mai inflitta dalla giustizia francese in un caso di evasione fiscale. Tramite i suoi avvocati Ubs ha subito fatto sapere che farà appello. Continua su https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/20/francia-multa-record-da-37-miliardi-alla-banca-svizzera-ubs-aiuto-i-clienti-a-evadere-il-fisco/4985667/

Benedetto Neroni

Business & Finanza

Elon Musck: pro e contro della blockchain

20/02/2019, 13:58

Musk, a differenza di guru della finanza improvvisati e/o dell'ultima ora, non si limita a cogliere gli aspetti positivi (senz'altro dominanti) della tecnologia blockchain, mettendo in rilievo anche quelli negativi: in particolare il consumo di energia da parte del mining e la necessità di porre un limite alla creazione di nuove criptovalute. https://it.cointelegraph.com/news/elon-musk-bitcoin-has-quite-brilliant-structure-paper-money-is-going-away

Benedetto Neroni

Business & Finanza

Cos'è e perchè è importante l'asset allocation

20/02/2019, 12:14

L'asset allocation o diversificazione è il principio base, quello più importante, di ogni investimento: esso equivale alle fondamenta di una casa, laddove il money management ne costituisce la struttura portante (le mura, le travi ecc.) e l'analisi dei mercati (tecnica e fondamentale) il tetto. Il problema del 90% e passa degli investitori, il motivo principale (se non l'unico) per cui vanno a perdere soldi è che danno troppa importanza all'analisi dei mercati, poca al money management e nessuna all'asset allocation. Poichè del money management ho già parlato nei precedenti post (per trovarli andate indietro di pochi giorni) e comunque riparlerò in futuro, definiamo anzitutto cos'è esattamente l'asset allocation e come applicarla correttamente al nostro portafoglio. l rischio è purtroppo una componente imprescindibile degli investimenti: per questo la diversificazione è la regola d’oro di ogni buona strategia.Concentrare le tue risorse su pochi asset non è mai una buona idea e per questo semplice motivo la diversificazione è cruciale per costruire un portafoglio solido. Il valore di un’azione (pensa per esempio ai titoli bancari quotati su Piazza Affari) può diminuire anche del 90% del suo valore in un periodo relativamente breve. Per questo motivo concentrarsi su pochi titoli è rischioso. Diversificare vuol dire, appunto, distribuire le tue risorse su numerosi strumenti (possibilmente con caratteristiche diverse) in modo da bilanciare il rischio e ottimizzare i profitti.Il rischio è diffuso ovunque e può riguardare qualsiasi asset inclusa nel tuo portafoglio. Il miglior modo di controllare il rischio è diversificare. Chiunque capisca di investimenti ti potrà confermare che la diversificazione è la base di ogni strategia di investimento equilibrata.Chi ti consiglia di investire tutti i tuoi risparmi in un unico titolo – la cronaca dei risparmiatori truffati dalle banche andate in risoluzione l’anno scorso ci racconta che purtroppo ci sono ancora persone che lo fanno – è probabilmente in malafede. A volte ai rialzi di una corrispondono i ribassi di un’altra. Avere i piedi in più scarpe ti aiuta a massimizzare i profitti e a compensare le perdite con i guadagni.Lo stesso vale per la diversificazione per aree geografiche. Esistono talvolta fattori di rischio specifici a una singola regione, a cui altre sono immuni.Trovare il giusto equilibrio tra diverse asset class e tra diverse aree geografiche è il segreto per costruire un portafoglio ben diversificato.La sfida per l’investitoreUn investitore, con un budget limitato, diciamo inferiore ai 10.000 euro, poche conoscenze dei mercati o poco tempo per monitorare le tendenze economiche può trovare difficile costruire un portafoglio ben diversificato. Naturalmente, le stesse considerazioni sono valide anche per investitori che dispongono di una base di partenza più cospicua come 20.000 o 50.000 euro. Si tratta di un lavoro a tempo pieno che richiede tempo, esperienza e conoscenze. Il suggerimento è sempre quello di rivolgersi a degli esperti.Oggi esistono strumenti che permettono di diversificare in modo semplice, come l’acquisto di quote in fondi o in Etf. Acquistando questi ultimi, è possibile ottenere un’esposizione diversificata su un mercato o una asset class in modo semplice ed efficace. Risparmiando molto sui costi. Per info: benedetto_neroni@yahoo.it

1
...
329 330 331 332 333
...
428