Benedetto Neroni

Business & Finanza

Ethereum, settimanale: doppio massimo ed inversione di trend

13/01/2019, 17:50

Ethereum, le ultime due chiusure settimanali sono con un doppio massimo appena sotto la trend line discendente. Lo stocastico che incrocia nuovamente al ribasso conferma l'inversione: il trend di breve periodo è di nuovo ribassista e l'ottica di trading, pertanto, sarà short. Per seguire in diretta la mia operatività di trading, info: benedetto_neroni@yahoo.it

Benedetto Neroni

Business & Finanza

Bitcoin, settimanale: triangolo ribassista in formazione ?

13/01/2019, 17:16

Bitcoin chiude la settimana 08=13.01.2018 con un notevole crollo del prezzo, ben evidenziato da MACD e Stochastico. Graficamente, sul time frame settimanale, si sta formando l'ennesimo triangolo ribassista che, se venisse rotto sui 3570 USD e col giusto timing - per intenderci il prezzo dovrebbe bucare tale livello in chiusura settimanale, quindi il prossimo 14.01 o ancora il 21.01 ecc. - porterebbe rapidamente i prezzi verso i nuovi minimi in area 2.700 USD. Questo deve stupire chi mi segue ed in particolare segue i miei video (qui o su you tube) in quanto, poco più di un mese fa, avevo ipotizzato che bitcoin, sul lungo periodo (timeframe mensile) sarebbe potuto scendere fino a 2000 USD. In tale ottica, un calo del prezzo a 2.700 USD costituirebbe soltanto una tappa di avvvicinamento. Dal punto di vista dell'operatività di trading, in caso di pullback verso area 3800, si possono aprire interessanti posizioni short di medio periodo, chi vuole saperne di più mi contatti: benedetto_neroni@yahoo.it

Benedetto Neroni

Business & Finanza

Bitcoin - Inquadramento giuridico in Italia

11/01/2019, 18:06

L’inquadramento tout court delle criptocurrency nella categorie delle monete, come proposto da una recente sentenza della corte d’appello di Brescia, solleva molteplici interrogativi, anche perché non tiene conto degli innumerevoli tentativi, perpetrati dalle maggiori autorità economico-finanziarie del mondo, di definire la natura giuridica delle monete virtuali.Sembra quasi che il Collegio non abbia voluto addentrarsi in analisi troppo dettagliate della materia anche alla luce del fatto che non vi è ancora una normativa chiara e tanto meno una definita qualificazione giuridica delle criptovalute. Non è conferibile in una società di capitali una criptovaluta in fase embrionale, in quanto non ancora oggetto di negoziazioni in alcuna piattaforma di scambio tra criptovalute ovvero tra criptovalute e monete aventi corso legale, circostanza ritenuta fondamentale al fine di individuare un attendibile valore della stessa. La sensazione, in realtà, è che il Collegio non abbia voluto addentrarsi in analisi troppo dettagliate della materia anche alla luce del fatto che non vi è ancora una normativa chiara e tanto meno una definita qualificazione giuridica delle criptovalute, nonostante i lodevoli sforzi perpetrati dalle tutte le più importanti istituzioni, che però tutt’ora non sembrano aver centrato l’obiettivo.Ad oggi appare più logico considerare la criptomoneta come uno strumento polimorfo, eterogeneo ed anarchico, in attesa di un auspicato intervento normativo da parte del legislatore, che pare però inseguire con notevole ritardo una realtà in continuo divenire.In conclusione è plausibile sostenere che la corte d’Appello di Brescia probabilmente verrà smentita dalla Corte Suprema, qualora adita, o da altre sentenze che cercheranno di definire meglio, magari attraverso un percorso logico-giuridico più approfondito, articolato e ragionato la natura delle criptomonete determinando se e quando potranno essere oggetto di conferimenti ed idonee a liberare il capitale sottoscritto

1  
1
...
378 379 380 381 382
...
428