Benedetto Neroni

Business & Finanza

Forex, quali analisi sono affidabili ?

26/01/2019, 10:02

Secondo mio post - e non sarà certo l'ultimo - sulla scarsa affidabilità della analisi fondamentale. Anche rispetto al forex, purtroppo. Ormai, infatti, come ha dimostrato chiramente la giornata di ieri, sono saltate tutte le correlazioni fra indici, materie prime e valute. Il petrolio è stabile, ma il dollaro Usa crolla, gi indici azionari americani salgono ma l'oro non perde il proprio valore anzi...e il dollaro australiano lo segue. Si profila una nuova crisi bancaria, almeno in Europa, ma non per questo il franco svizzero schizza alle stelle. Mai come in questi tempi, se si vuol far trading in modo profittevole (o almeno provarci) bisogna affidarsi alla analisi tecnica, condizione necessaria ma non sufficiente per evitare di soccombere alla apparente irrazionalità dei mercati....https://www.money.it/punto-Forex-25-gennaio-affonda-il-Dollaro-americano

2  
Benedetto Neroni

Business & Finanza

A che serve nel trading l'analisi fondamentale ?

25/01/2019, 08:41

Stamattina l'articolo di recced, riportato da soldionline, sul petrolio mi offre la possibilità di ribadire un concetto del quale sono (ormai) sempre più convinto: nel trading l'analisi fondamentale è quasi inutile. A meno che non si facciano operazioni di lungo periodo (quelle basate su grafici mensili o trimestrali), ma in tal caso neanche può parlarsi correttamente (e a ragione) di trading, bensì di investimenti. C'è differenza, infatti, fra essere traders ed essere investitori, ma questo è un altro discorso e costituisce un argomento troppo importante per non essere approfondito a parte (cosa che da tempo mi riprometto di fare e prima o poi farò). Restando al trading, l'analisi fondamentale è completamente inutile sul mercato delle criptovalute (dove circolano una marea di fake news a proposito dell'utilizzo della blockchain o del token da parte di quella banca X piuttosto che di quell'azienda Y) e poco utile sui mercati azionari (a meno che non abbiate accesso preventivo alle trimestrali delle aziende quotate in borsa, ma si chiama insider trading ed è un reato). L'analisi fondamentale, invece, fino ad un paio di anni fa era di estrema utilità sul mercato del forex e delle materie prime: se il dollaro americano saliva il petrolio (ed il dollaro canadese) scendeva, il panic selling sull'azionario faceva impennare l'oro e il dollaro australiano ad esso correlato, crisi bancarie portavano ad apprezzarsi il franco svizzero ecc. Ma ormai, come dimostra egregiamente proprio questo articolo, tutte queste correlazioni sono saltate, quindi torno a chiedermi e a chiedervi: a che serve, nel trading, l'analisi fondamentale ? Qui intanto il testo completo dell'articolo sul "petrolio impazzito": https://www.soldionline.it/analisi-scenario/chi-lo-capisce-il-petrolio

Benedetto Neroni

Business & Finanza

Recessione globale in arrivo ?

24/01/2019, 19:55

Una recessione globale potrebbe essere in dirittura d’arrivo.Il tema è stato affrontato negli ultimi giorni dal World Economic Forum di Davos, durante il quale però gli esperti si sono divisi.Tutti hanno concordato sull’attuale fase di rallentamento economico, ma soltanto una parte dei partecipanti ha escluso l’ipotesi di recessione globale. Continua su: https://www.money.it/recessione-globale-in-arrivo-davos

1
...
370 371 372 373 374
...
428