
Founder President
L'amore vero si manifesta nei piccoli gesti, negli sguardi attenti, nelle carezze inattese, nella presenza silenziosa che dice più di mille parole… 🧡
Buona domenica e sereno santo Stefano!!!
Oggi 26 Dicembre Santo Stefano.
Auguri Stefano, Stefania buon Onomastico.❣️


Founder President
🙄😔😔😔


Founder President
Il raptus è un termine spesso utilizzato per descrivere un impulso improvviso e incontrollabile che porta una persona a commettere un atto violento. Nel contesto del femminicidio, il raptus viene talvolta invocato come una possibile spiegazione per spiegare l'omicidio di una donna da parte del suo partner o ex partner.
Tuttavia, è importante considerare che l'idea del raptus come una giustificazione per il femminicidio è profondamente problematica. Innanzitutto, essa tende a collocare la responsabilità dell'atto violento su un impulso irrazionale e incontrollabile, minimizzando la responsabilità dell'aggressore. Questo può portare a una sorta di giustificazione o scusa per l'azione violenta, che non dovrebbe mai essere accettata o tollerata.
Inoltre, la nozione del raptus nel contesto del femminicidio spesso ignora il contesto più ampio di violenza di genere e di potere diseguale nelle relazioni intime. Il femminicidio è spesso il risultato di un lungo percorso di violenza e controllo, che può includere abusi fisici, psicologici ed emotivi. Escludere questo contesto e attribuire l'omicidio a un raptus implica una superficialità e una mancanza di comprensione delle dinamiche complesse che portano a tali tragedie.
Infine, è importante sottolineare che il concetto di raptus non è scientificamente convalidato e non ha una base solida nella psicologia o nella psichiatria. È un concetto che spesso emerge nel dibattito pubblico, ma che manca di sostegno scientifico e può contribuire a diffondere idee erronee sulla violenza di genere.
Carissimi da sempre sostengo che la considerazione che il raptus possa spiegare il fenomeno del femminicidio manca di fondamento e riduce la complessità della violenza di genere. È importante invece concentrarsi sulle radici strutturali della violenza di genere e lavorare per creare una società in cui le donne siano libere dalla violenza e dal controllo.
#fr_tat
