Carlo Pili

Founder President

Carlo Pili

Founder President

🙏

24/01/2019, 06:53

🙏

1  
Carlo Pili

Founder President

A DOMANI 🙏🙏🙏

23/01/2019, 21:50

Mi piacciono LE Anime belle consapevoli di non dover dimostrare niente a nessuno sapendo silenziosamente chi sono e dove vanno...🙏 (Carlo Pili)

Carlo Pili

Founder President

La reciprocità nelle nostre relazioni...

23/01/2019, 21:37

La società nella quale viviamo ci porta misurare tutto quello che diamo e anche tutto quello che ci sembra giusto ricevere sulla base di quanto a nostra volta siamo in grado di offrire. Passiamo troppo tempo a fare questa valutazione. Siamo arrivati a trasformare la reciprocità in un baratto. Il più delle volte questo porta sofferenza, dal momento che sovente capita di scoprire che riceviamo assai meno di quanto crediamo di aver dato, creando così profonde insoddisfazioni nelle nostre relazioni interpersonali. Infatti, sbagliando, quando doniamo quasi tutti tendiamo ad aspettarci qualcosa dagli altri, magari un ritorno quanto meno equivalente, la qual cosa ci fa soffrire, soprattutto se non ci sentiamo corrisposti. Avvertiremo un senso di frustrazione o avremo l’impressione di essere stati usati, visto che nessuno è stato in grado di restituirci ciò che ci aspettavamo. Molto spesso, ciò che ci motiva a dare qualcosa agli altri è l’interesse verso il loro benessere. Vogliamo che stiano bene, che a loro non manchi nulla, ecc. E inizialmente, potremmo sostenere che non pretendiamo altro, che non vogliamo niente in cambio. Tuttavia, anche se non ne siamo coscienti, molti dei comportamenti che assumiamo per rendere felici gli altri nascono da un profondo bisogno di ricevere. In modo inconsapevole, crediamo che “se ci preoccupiamo degli altri, loro si preoccuperanno di noi”, ed è questa credenza errata che ci porterà a soffrire e che causerà la nascita di conflitti nelle nostre relazioni interpersonali. Sostenere che abbiamo diritto alla reciprocità significa che dobbiamo darci il permesso di ricevere ciò che gli altri vogliono darci e di godercelo. Se non ci aspettiamo niente da nessuno, la gratitudine e la soddisfazione saranno altissime. In questo modo, concepiremo la reciprocità come un atto di libertà. Solo quando saremo capaci di rispettare le decisioni degli altri scopriremo un nuovo modo di concepire le relazioni. È l'equilibrio delle relazioni interpersonali che ne garantisce lo sviluppo naturale. Così, la reciprocità si trasforma in uno strumento di scambio spontaneo, di soddisfazione e di gratitudine. Attraverso la reciprocità, nella sua concezione più sana, ci sentiremo liberi e padroni delle nostre decisioni, in grado di accettare ed essere grati per quello che gli altri vorranno regalarci, godendo delle relazioni che stabiliamo e di tutto ciò che siamo in grado di donare e ricevere.A domani 🙏🌹 (Carlo Pili)

1  
1
...
2853 2854 2855 2856 2857
...
3654