Carlo Pili

Founder President

Carlo Pili

Founder President

LUMINOSO E SERENO GIOVEDÌ <3 <3 <3 Diversi anni fa, ho letto un libro (mi scuso ma adesso proprio non ricordo il titolo) che paragonava l'esistenza umana a un viaggio in treno. Una lettura assai interessante che mi fornisce lo spunto per una sentita riflessione, che mi fa piacere condividere. La vita in un certo senso è simile a un viaggio in treno, costellato di imbarchi e di discese, di incidenti e di sorprese gradevoli in alcune fermate, e di profonde tristezze e dolori in altre. Quando nasciamo saliamo sul treno, ci incontriamo con alcune persone che pensiamo resteranno sempre con noi: i nostri genitori. Sfortunatamente la verità è diversa. Essi scenderanno in qualche stazione, lasciandoci orfani del loro affetto, della loro amicizia e della loro compagnia quasi impossibili da rimpiazzare. Poi salgono altre persone e alcune di queste diventano speciali per noi. Arrivano, infatti, i nostri fratelli, gli amici, e i nostri amori meravigliosi. Tra le persone che saliranno sul questo treno, ci sarà anche chi lo farà solo per farsi una semplice passeggiata. Arriveranno, anche, coloro che incontreranno nel viaggio solo tristezze... e capiteranno altri che, muovendosi per il treno, saranno sempre disposti ad osare, rischiare, andare avanti, e aiutare coloro che di loro hanno bisogno. Tanti, quando scendono, lasciano un ricordo permanente... altri, al contrario, passano senza che ci accorgiamo quando liberano il posto. Appare curioso constatare che certi passeggeri, quelli che sono più vicini ai nostri affetti, si sistemano spesso in vetture diverse dalla nostra, costringendoci a fare il viaggio lontano da loro. Tuttavia nulla ci vieta che, durante il viaggio, decidiamo di percorrere con difficoltà la nostra vettura per raggiungerli. Sfortunatamente, però, non potremo sederci al loro fianco, perché, magari ci sarà un’altra persona ad occupare il posto loro accanto. Non importa, il viaggio si fa così, è pieno di sfide, sogni, fantasie, attese e partenze da realizzare... però mai di ritorni. Allora, intraprendiamo e proseguiamo sempre questo viaggio nel miglior modo possibile dico io. Sforziamoci di creare buoni rapporti con tutti i passeggeri, cercando in loro il meglio che hanno. Non dobbiamo scordare che durante il percorso, essi potranno vacillare e allora dovremo sforzarci di capirli, poiché può capitare anche a noi di sbandare e di aver bisogno di chi ci comprenda. Il grande mistero, alla fine, è quello di non sapere mai in quale stazione scenderemo e, ancor meno, in quale scenderanno i nostri compagni di viaggio. Continuo a domandarmi se, quando lascerò il treno, proverò nostalgia... Penso di sì. Allontanarmi da alcuni affetti e amici veri sarà penoso. Lasciare che i miei figli continuino il viaggio da soli, sarà un poco triste ma inevitabile. Tuttavia mi impegnerò con tenace determinazione per arrivare alla stazione principale, dove avrò la grande emozione di vederli giungere con un bagaglio che non avevano quando si sono imbarcati. Quello che mi farà felice, sarà il pensiero di aver contribuito a far crescere questo bagaglio e a renderlo prezioso. Lottiamo, spendiamo con coraggio e generosità le nostre energie, facendo in modo che la nostra permanenza nel treno sia il più possibile fruttuosa, che ne sia valsa la pena. Facciamo di tutto perché, quando arriva per noi il momento di scendere il nostro posto vuoto lasci buona memoria, e bei ricordi a chi il viaggio continua. :-) Carlo Pili __/❤\__

Carlo Pili

Founder President

RIDERE NON SIGNIFICA ESSERE POCO SERI 🙏😊 Ridere è una capacità tipicamente umana, innata in ognuno di noi anche se, sempre più spesso, ci dimentichiamo l'importanza e l'effetto benefico che una sana risata può avere sul nostro cervello e sul nostro organismo. La nostra società giudica in modo eccessivamente positivo la serietà e la predisposizione a vivere in modo esageratamente composto, mentre il divertimento e la tendenza a ridere vengono vissuti come aspetti da circoscrivere a momenti ludici e di svago. Uno dei luoghi comuni più diffusi ci porta a pensare che serietà sia sinonimo di costanza, affidabilità e responsabilità, mentre l'allegria è spesso fraintesa come eccessiva leggerezza e superficialità. Da questa credenza scaturisce l'idea che una persona portata a sdrammatizzare, a ridere anche nelle situazioni più critiche e complesse sia immatura, ingenua e non all'altezza di certi compiti e impegni. Invece è una qualità preziosa che ci consente di esse flessibili, elastici e di cambiare visuale con agilità. (Carlo Pili)

1  
Carlo Pili

Founder President

1  
1
...
922 923 924 925 926
...
3654