Carlo Pili

Founder President

Carlo Pili

Founder President

1  
Carlo Pili

Founder President

Un tributo al grande Vittorio Gasman in occasione dell'anniversario della sua morte🙏 "Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Io non mi ritengo per niente indispensabile, ma immaginare il mondo senza di me... che farete da soli?" V. Gasman ____________________ Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Sono trascorsi vent’anni dalla scomparsa di Vittorio Gassman, ma il segno che ha inciso nel teatro e nel cinema italiano è tuttora vivo nel ricordo e nella cultura del nostro Paese. Nel giorno della ricorrenza, desidero esprimere vicinanza ai familiari e a quanti lo hanno conosciuto, apprezzato e hanno potuto imparare dal suo talento magistrale. Al teatro e al cinema Gassman ha dedicato la vita, divenendo il “mattatore” per eccellenza. La forza della sua recitazione, frutto di impegno e di studio tenaci, si è unita a una straordinaria ecletticità: ne sono dimostrazione i numerosi e indimenticabili personaggi, drammatici o comici, a cui ha dato volto e voce in scena. Viviamo tempi non facili per il teatro, per il cinema, per tutto il mondo dello spettacolo. Ma dell’arte del teatro e del cinema non possiamo fare a meno perché sono parte essenziale della nostra cultura e della nostra civiltà. L’augurio è che il ricordo di una personalità trainante come Gassman possa tradursi, con il contributo delle istituzioni e della società, in una nuova e vivace stagione di crescita per lo spettacolo del nostro Paese». Roma, 29/06/2020 Sergio Mattarella

Carlo Pili

Founder President

Tutta la letteratura che va dai greci ai romani, era ispirata a questo concetto: la vita è breve, il tempo scorre molto rapidamente, bisogna cogliere l’attimo. Seneca, invece, in un testo straordinario, intitolato non a caso La brevità della vita, che suggerisco di leggere, rovescia il paradigma. E scrive: «In realtà non è vero che di tempo ne abbiamo poco, piuttosto ne sprechiamo tanto. La vita che ci è data è lunga a sufficienza per compiere grandissime imprese, purché sia spesa bene; ma se viene dissipata nell’ignavia, se non la si utilizza utilmente, solo quando giungiamo all’inevitabile fine ci rendiamo conto che è trascorsa senza quasi se ne accorgessimo». La modernità di Seneca è potentissima. Nell’era della fretta, della superficialità, della bugia piegata a sistema, del correre sempre e comunque, del restare intrappolati nel tempo, il grande filosofo ci indica un antidoto su misura per vivere nel pienezza del significato di questo verbo: non sprecare il tempo. Dare un senso alla vita, ogni giorno, con la passione e l’energia di chi ha l’ambizione comunque di lasciare un segno, anche il più piccolo. Scrive Seneca: «La vita non è affatto breve, siamo noi a renderla tale». Chiaro? Carlo Pili 🌿🌿🌿

1
...
471 472 473 474 475
...
3654