Silvana Gaggiotti

Founder Starter

Si racconta che Dio creò lo spirito sotto forma di un pavone e mostrò la propria immagine nello specchio dell’Essenza divina. Il pavone fu preso da un timore reverenziale e lasciò cadere delle gocce di sudore dalle quali furono creati tutti gli altri esseri. L’aprirsi della coda del pavone é il simbolo dello spiegamento cosmico dello Spirito. Il pavone grazie alle sue caratteristiche fisiche, simboleggia la primavera, la nascita, una nuova crescita, la longevità e l’amore. Si usa come simbolo di buon auspicio e qualche volta per la bellezza delle sue piume è anche un simbolo di orgoglio e vanità. Nella simbologia alchimista musulmana quando il pavone fa la ruota esprime la grandezza dell’universo. Il pavone è noto come l’uccello dai cento occhi. Gli occhi, nel suo piumaggio, rappresentano le stelle, l’universo, il sole, la luna, e la “volta celeste”. Nell’arte cristiana delle origini, i pavoni bianchi venivano usati per rappresentare il Cristo. Il pavone è simbolo di morte, di risurrezione e di vita eterna, ed esprime gli attributi di Cristo, come la regalità, la gloria e l’immortalità. Il suo colore bianco è lo spirito santo, la luce della coscienza di una persona consapevole dei pensieri e delle paure proiettate dal suo ego. Il suo colore puro rappresenta il risveglio della spiritualità di una persona e la luce insieme alla purezza degli intenti pieni d’amore. Guardare l’immagine di un pavone blu o bianco, può avere effetti terapeutici sulla la nostra anima, provare per credere!.

Silvana Gaggiotti

Founder Starter

...a tutti.

Silvana Gaggiotti

Founder Starter

...

1
...
1267 1268 1269 1270 1271
...
1825