Silvana Gaggiotti

Founder Starter

Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e non temere le conseguenze perchè l’uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti. (Charlie Chaplin)

Silvana Gaggiotti

Founder Starter

Oggi nel 1887 nasceva la politica Lina Merlin formulatrice della legge italiana anti-prostituzione. La legge 20 febbraio 1958, n. 75[1] è una legge della Repubblica Italiana, nota come legge Merlin, dal nome della promotrice nonché prima firmataria della norma, la senatrice Lina Merlin. Essa abolì la regolamentazione della prostituzione, chiudendo le case di tolleranza e introducendo i reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. La prostituzione in sé, volontaria e compiuta da donne e uomini maggiorenni e non sfruttati, restò però legale, in quanto considerata parte delle scelte individuali garantite dalla Costituzione, come parte della libertà personale inviolabile (articolo 2 e articolo 13). La legge Merlin regola tuttora il fenomeno in Italia. (da Wikipedia) Forse ai tempi fu una buona idea promulgare una legge cosi, ma non la vedo più adatta ai nostri giorni. Vedere per strada tante donne, bianche, nere, etc. non è sicuramente un segno di progresso o di rispetto verso le donne stesse. Non ci sono più i controlli medici che usavano allora nelle così dette "case chiuse", le donne erano più protette e meno soggette ad abusi di delinquenti. Visto che si parla del MESTIERE PIU' ANTICO DEL MONDO, non finirà certamente di esistere attraverso una legge. Riapriamole quelle benedette case, ci sarebbero più controlli, meno malattie e un pò di ordine per le strade!

Silvana Gaggiotti

Founder Starter

1
...
1342 1343 1344 1345 1346
...
1825