Silvana Gaggiotti

Founder Starter

Vignette che dicono...

24/01/2019, 21:55

la verità!

Silvana Gaggiotti

Founder Starter

Imparare dal passato per non ripetere gli errori in futuro

24/01/2019, 17:19

"Giorno della Memoria", data riconosciuta dalle Nazioni Unite per riflettere sull’Olocausto e ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. Oggi sappiamo che gli ebrei uccisi dal delirio nazifascista ammontano a circa sei milioni. Il 27 gennaio, è diventato, quindi, il giorno in cui dovremmo ricordare quel terribile periodo storico. Ma non dovremmo ricordarlo solo in questa giornata, ma tutti i giorni, in tutte le nostre azioni quotidiane perchè è proprio così che iniziò, senza che nessuno se ne rendesse conto. Vorrei chiudere citanndo una frase di Rita Levi Montalcini: "Purtroppo buona parte del nostro comportamento è ancora guidata dal cervello arcaico. Tutte le grandi tragedie, la Shoah, le guerre, il nazismo, il razzismo - sono dovute alla prevalenza della componente emotiva su quella cognitiva. E il cervello arcaico è così abile da indurci a pensare che tutto questo sia controllato dal nostro pensiero, quando non è così."

Silvana Gaggiotti

Founder Starter

Ho trovato un bel giochino, simpatico e carino e si può fare qualche 💰💰💰

24/01/2019, 13:47

Contattatemi privatamente per info e link referal 💰

3  
1
...
1722 1723 1724 1725 1726
...
1825