Daniella Messori

Operatore Olistico

#SapiensFood 🇮🇹 Regione: Emilia Romagna 🍽 Piatto: Piadina 🥣 Portata: Piatto Unico La piadina romagnola, o anche piada, è un prodotto alimentare che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta, viene piegata a metà e farcita in vario modo: con pezzi di salsiccia cotti alla brace o alla piastra e cipolla; con affettati vari di suino; con la porchetta; con rucola e squacquerone; con erbette o verdure gratinate; con crema gianduia, confetture o Nutella. Diverse sono le ipotesi sull'origine della piadina e sulla sua forma e impasto originale. Fin dagli antichi Romani ci sono tracce di questa forma di pane. La prima testimonianza scritta della piadina risale all'anno 1371. Nella Descriptio Romandiolae, il cardinal legato Anglico de Grimoard, ne fissa per la prima volta la ricetta: "Si fa con farina di grano intrisa d'acqua e condita con sale. Si può impastare anche con il latte e condire con un po' di strutto". 🧠Sapiens³ Info e foto telegram

1  
Daniella Messori

Operatore Olistico

Daniella Messori

Operatore Olistico

1  
1
...
757 758 759 760 761
...
1093