Daniella Messori

Operatore Olistico

2  
Daniella Messori

Operatore Olistico

#SapiensFood 🇮🇹 Regione: Toscana 🍽 Piatto: Fiorentina 🥣 Portata: Secondo Piatto Secondo la tradizione nel 1565 quando, durante la festa di San Lorenzo a Firenze, venne distribuito un bue allo spiedo alle persone in piazza. Tra queste vi erano dei turisti inglesi che, vedendo le fette di carne, per chiederle gridarono "Beef steak! Beef steak!", ovvero fetta di manzo. Secondo alcuni ricercatori invece la bistecca si è diffusa in Italia nel 1800 per merito di inglesi facoltosi insediatisi in Toscana che potevano permettersi i tagli di carne più pregiati, come la lombata, che venivano appunto chiamati “beef steak”. La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) del vitellone di razza chianina: ha nel mezzo l'osso a forma di "T", in inglese infatti è chiamata T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall'altra. 🧠Sapiens³ Info e foto telegram

Daniella Messori

Operatore Olistico

1
...
720 721 722 723 724
...
1093