Beniamino De Filippo

Top Founder Senior

Arti Marziali (Aikido)... Lo spirito prima della forma

09/07/2018, 12:26

Morihei Ueshiba era un uomo di 1 metro e 53 centimetri, piccolo ma invicibile. Un samurai dello spirito che ha attraversato un secolo tempestoso. E' vissuto in Giappone. Fine conoscitore delle armi tradizionali e delle arti marziali, Morihei Ueshiba (1883-1969) ha ufficialmente fondato l’AiKido all’inizio degli anni 40 dandogli quegli elementi essenziali che lo caratterizzano come una disciplina spirituale, al di là della lotta e dello sport. AI KI DO è composto da tre ideogrammi detti Kanji: ideogramma ai Ai - armonia, fusione, coordinamento; ideogramma ki Ki - energia vitale; ideogramma do Do - metodo, Via. Il significato del termine completo sarà quindi: "Metodo per l'armonia dell'energia vitale"

Beniamino De Filippo

Top Founder Senior

Karate: la posizione FUDO-DACHI (posizione consolidata)

08/07/2018, 08:34

Questa posizione è anche conosciuta come SOCHIN DACHI. Essa è una combinazione tra ZENKUTSU DACHI e KIBA DACHI, come mostra la fotografia, che indica una grande somiglianza con KIBA-DACHI, eccetto che per la direzione dei piedi. La posizione FUDO DACHI è una posizione solida e potente, come quella di un albero profondamente radicato, e può essere mutata in KIBA-DACHI cambiando semplicemente la direzione dei piedi. In essa entrambe le ginocchia devono essere piegate con la medesima angolazione e forzate verso l’esterno, e il peso va distribuito su entrambe le gambe. La posizione FUDO-DACHI è particolarmente efficace per parare un attacco potente e contrattaccare immediatamente.

Beniamino De Filippo

Top Founder Senior

Karate: la posizione SHIKO-DACHI (posizione quadrata)

06/07/2018, 17:22

Continuiamo le spiegazioni delle posizioni spiegando la posizione quadrata. Questa posizione è del tutto simile al KIBA-DACHI, eccetto che i piedi sono diretti con un angolo di 45° e i fianchi sono più bassi. Il centro di gravità è situato in un punto centrale nella linea che unisce i piedi. Il peso del corpo è distribuito 50% su un piede e l'altro 50% sull'altro piede. Questa posizione è eccellente per allenare le gambe e le anche e costituisce una base particolarmente forte per l'esecuzione di attacchi laterali.

1
...
24 25 26 27 28
...
299