Percorso nel benessere

Vivere bene è la miglior vendetta

Percorso nel benessere

Vivere bene è la miglior vendetta

09/04/2023, 00:09
Il lato positivo della rabbia

Tacciata di essere un’emozione solo negativa, in realtà la rabbia se svincolata dall’aggressività può avere dei risvolti positivi. 

Eccone alcuni:

Rafforza la determinazione e ci spinge a far valere i nostri diritti

Tira fuori il coraggio di combattere per i nostri obbiettivi

È una forza che ci motiva e che ci spinge a non mollare, ad esempio, quando ci stiamo sfidando in un allenamento o una gara

Ci permette di comprendere cosa conta veramente per noi e quali sono i bisogni che vogliamo soddisfare

È un motore potente per lottare per i nostri ideali, che a livello sociale, può portare a dei cambiamenti importanti e migliorativi.

by Dario Alessandro
11  
10
Percorso nel benessere

Vivere bene è la miglior vendetta

Rabbia ed emozioni un binomio importante

09/04/2023, 00:03

La rabbia può mascherare altre emozioni

Dietro la collera spesso si celano altre emozioni che creano dolore e tormento. Come un’armatura protettiva, la rabbia occulta e nasconde sotto la sua maschera stati emotivi con cui facciamo fatica a fare i conti, come la tristezza, la vergogna, la rassegnazione, la paura, il senso di colpa, il sentirsi inadeguati, ad esempio.

 Stati d’animo che deformano il modo in cui viviamo la vita e che non abbiamo il coraggio di guardare in faccia, così emergono sotto forma di rabbia. 

Eppure la chiave di svolta è proprio lì: prendere contatto con queste emozioni, che manifestano bisogni insoddisfatti e non riconosciuti, di cui la rabbia diventa megafono e portavoce. 

Togliere la maschera della rabbia e svelare quali sono le sofferenze che ci sono sotto, ci permette di capire perché reagiamo in modo impetuoso e quali sono le cause che la innescano. 

Un lavoro doloroso e faticoso, sì, ma liberatorio e salvifico allo stesso tempo. Perché non solo ci rende più consapevoli, ma permette di vivere la rabbia in modo nuovo, più assertivo, verbalizzandola anche in maniera più adeguata e dando agli altri la possibilità di comprenderci meglio quando ci arrabbiamo. 

E così la collera diventa più fluida, un’energia che costruisce invece che distruggere. Accettare e affrontare le frustrazioni, che innescano scatti di ira, tira fuori anche un atteggiamento più compassionevole verso sé stessi. E questo ci fa essere più gentili con noi, ma anche con gli altri, trovando modalità meno bellicose per confrontarsi in modo costruttivo.

la rabbia
by Dario Alessandro
12  
9
Gestire il rimorso
Gestire il rimorso
Come possiamo fare per gestire i rimorsi e i sensi di colpa?
Percorso nel benessere

Vivere bene è la miglior vendetta

08/04/2023, 23:57

Cosa è la Rabbia?

La rabbia può far perdere il controllo, offuscare la mente e lasciare addosso una sensazione di frustrazione e di malessere. 

Capita a tutti di provarla e anche di frequente: arrabbiarsi è normale e comune. Eppure capire come gestire la rabbia non è mai semplice e spesso questa emozione rischia di prendere il sopravvento e di travolgerci.

Perché sono tanti, tantissimi gli input che possono farci infuriare o semplicemente innervosire. Basta scorrere le notizie negative e drammatiche che campeggiano sui giornali o incappare nei commenti denigratori di uno dei tanti haters che spargono veleno sui social. E poi ci sono i diverbi con i colleghi in ufficio, il partner che sembra non capirci o l’amica che risponde in malo modo senza un motivo apparente. 

Certo tutte queste situazioni non hanno la stessa importanza, ma in sostanza la sensazione di rabbia che si prova è spesso la stessa. Che siano piccole o grandi cose, perdere le staffe insomma è facile. Complicato è invece capire cosa farci di tutta questa emotività piena di energia che rischia di diventare più esplosiva che mai.

Tra il non controllarla e il reprimerla, rischiando così che si stratifichi dentro di noi sempre di più, la giusta via è imparare a gestire e controllare la rabbia, provando a utilizzarla nel modo migliore, e mettendo in campo strategie adeguate che la possono rendere addirittura una nostra alleata.

by Dario Alessandro
11  
9
1
...
17 18 19 20 21
...
64