Vincenzo Barbieri

Founder Junior

Macchina anatomica. Nella cappella di San Severo ce ne sono due, di un uomo e una donna, la quale ha un feto ai suoi piedi.. Fanno venire i brividi. Visto in che epoca sono state costruite, sembrano persone pietrificate....

1  
Vincenzo Barbieri

Founder Junior

Terza parte Altra meraviglia della cappella San Severo. Fu lo stesso Raimondo ad alimentare questo mito che sorse intorno alla sua figura, dando notizia nella Lettera Apologetica dei «producimenti del suo maraviglioso ingegno» Or queste opere, e tutte queste scoverte sinora di sì illustre Personaggio, che abbiamo qui brievemente cennato, ci fanno sperare sempre più in appresso delle cose maggiori, e si comprenderà da tutti senza alcuna ombra di dubbio, ch’egli sia un di quei eroi, che la natura di tanto in tanto si compiace di produrre per far pompa di sua grandezza» — Giangiuseppe Origlia, Istoria dello Studio di Napoli

3  
Vincenzo Barbieri

Founder Junior

Seconda parte Personalità estremamente eclettica e poliedrica, Raimondo si dedicò a sperimentazioni nei più disparati campi delle scienze e delle arti, dalla chimica all’idrostatica, dalla tipografia alla meccanica, raggiungendo risultati che apparvero “prodigiosi” ai contemporanei. il nome di Raimondo è indissolubilmente legato alla Cappella Sansevero, il mausoleo di famiglia che riorganizzò e abbellì, in cui l'opera d'arte più significativa è certamente il celebre Cristo velato.

1
...
315 316 317 318 319
...
555