Anna Caterina Goffredo

Assistente infermieristica.

Anna Caterina Goffredo

Assistente infermieristica.

Consiglio a tutti di leggere questo articolo: https://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/vitamina-d-contagi-coronavirus/

by Anna Caterina Goffredo
Anna Caterina Goffredo

Assistente infermieristica.

Quando il vostro dentista vi dice che la frutta secca ha rovinato i vostri denti, voi rispondete così: "Dolce o salata, ideale per uno spuntino o da consumare a fine pasto, la frutta secca è un alimento quasi sempre presente sulle nostre tavole. Più che mai nei mesi invernali, inoltre, abbiamo la possibilità di scegliere fra tante varietà e tipologie: dalle arachidi, alle nocciole, ai pistacchi, per citarne solo alcune. Non solo, oltre ad arricchire di gusto i nostri pasti, la frutta secca è anche un toccasana per la nostra salute. Molti sono i benefici della frutta secca, ad esempio, fra cui la riduzione del colesterolo, un miglioramento della salute del nostro intestino, fegato, pelle e capelli più sani e belli. Non tutti sanno però che la frutta secca ha benefici anche sulla salute dentale. In particolare mandorle e noci rientrano fra i cibi in grado di smacchiare i nostri denti. Masticare questa frutta aiuta infatti a rimuovere residui di placca ed eventuali macchie. Le mandorle, inoltre, sono anche ricche di calcio e fosforo, e quindi in grado di rafforzare ossa e denti. Chi invece è ghiotto di pistacchi sarà felice di conoscere i benefici di questa gustosa varietà di frutta secca anche sulla nostra salute orale. Essendo ricchi di calcio, potassio, zinco, rame e ferro, sono infatti un valido aiuto per ossa e denti. Le nocciole, invece, come mandorle e noci, hanno proprietà sbiancanti. Non solo, essendo ricche anch’esse di fosforo e calcio forniscono un supporto per il rafforzamento e la salute dei nostri denti. Infine anche gli anacardi, oltre ad avere tantissimi benefici sul benessere del nostro corpo, rappresentano anche un valido aiuto per la nostra salute orale. In questo caso in particolare, l’assorbimento del calcio è agevolato anche dalla presenza di magnesio."

by Anna Caterina Goffredo
Anna Caterina Goffredo

Assistente infermieristica.

Come ho fatto su facebook, faccio pure quì.Cè troppo silenzio. Sono le 18.32 e oggi continua il silenzio, da stamattina ad ora ho sentito solo il campanile flebile della chiesa vicina e adesso un ragazzo ha acceso lo stereo tenendo il balcone aperto. Vogliamo fare un pò di casino anche noi? Vogliamo farci sentire? Noi non ci dobbiamo fermare! Accendiamo questi cazzo di stereo, accendiamo la musica, accendiamo la vita! https://youtu.be/mOLOeaYjRME Andrà tutto bene!

by Anna Caterina Goffredo
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168