
Founder Starter
Lo sapevate?L’Italia, purtroppo, è il paese dove sono state ottenute più testimonianze di maltrattamento animale.
Per questo motivo a partire dal 2017 le associazioni come Animal Equality hanno promosso una petizione che chiede al Parlamento e al Governo più leggi e più controlli per prevenire e punire le brutalità inferte a milioni di animali che ogni giorno muoiono soffrendo enormemente…
Non solo: la petizione è anche stata oggetto di ben 3 interrogazioni parlamentari nel nostro paese e addirittura una discussione al Parlamento europeo.
Dal 2013 a oggi sono state pubblicate 11 investigazioni sui macelli italiani, svelando immagini terribili sul trattamento riservato a bovini, maiali, polli, conigli e ovini.
Le testimonianze rese pubbliche negli anni dimostrano come la negligenza degli operatori, la noncuranza e le incorrettezze nelle pratiche di stordimento amplificano il dolore provato dall’animale e ne prolungano l’agonia in modo inaccettabile!!!!


Founder Starter
Cosa significa Halloween
COSA SIGNIFICA HALLOWEEN
Molto erroneamente, è credenza popolar-cattolica che la festa americana chiamata Halloween, sia la festa di Satana. Beh, iniziamo a fare un po di correzioni:
1)Non è una festa americana ma celtica (europea dunque).
2)Essendo celtica non può essere rivolta a Satana poiché Satana è un personaggio introdotto con la chiesa cattolica.
3)Halloween è semplicemente la forma contratta della frase: “All allows’eve” ovvero, “vigilia di Ogni Santi”
4)Il vero nome della festa è Samahin.
Cosa ha di speciale questa festa?
È semplicemente il giorno più potente (a livello energetico)dell’anno. In questo giorno,terza e quarta dimensione, si fondono, ovvero il mondo fisico e quello astrale o degli spiriti, interagiscono.
Come molte feste celtiche, veniva celebrata a più livelli:
dal punto di vista materiale era il tempo della raccolta e dell’immagazzinamento del cibo per i lunghi mesi invernali.
Essere soli in questa occasione significava esporre sé stessi ed il proprio spirito ai pericoli dei rigori invernali. Naturalmente, questo aspetto della festa ha perso in epoca moderna gran parte del suo significato, visto che oggi le carestie fortunatamente non costituiscono più un problema come presso le antiche società rurali.
Spiritualmente parlando, la festa era un momento di contemplazione.
Per i Celti morire con onore, vivere nella memoria della tribù ed essere ricordati nella grande festa che si sarebbe svolta la vigilia di Samhain era una cosa molto importante (in Irlanda questa sarebbe stata Fleadh nan Mairbh, “Festa dei Morti”).
Questo era il periodo più magico dell’anno: il giorno che non esisteva.
Durante la notte il grande scudo di Skathach veniva abbassato, eliminando le barriere fra i mondi: i morti avrebbero potuto ritornare nei luoghi che frequentavano mentre erano in vita, e celebrazioni gioiose erano tenute in loro onore.
Da questo punto di vista le tribù erano un tutt’uno col loro passato ed il loro futuro. Questo aspetto della festa non fu mai eliminato pienamente, nemmeno con l’avvento del Cristianesimo.
Questo giorno non è né buono né cattivo, è solo POTENTE!
Ma perché allora è così cara ai satanisti?
Semplice!
In questo giorno gli spiriti, compreso Satana, sono molto molto vicini, per cui, chi conosce questa realtà, la sfrutta.
Ma, nel tentativo di trovarmi il pelo nell’uovo e dirmi che però la tradizione di vestirsi da streghe e mostri è macabra, state tralasciando la cosa più importante di tutti: ci soffermiamo sempre alle appanze, senza chiederci ad esempio il significato delle zucche intagliate o dei costumi in maschera.
Bene, vi spiegherò il senso di queste “sciocchezze”(che per me sono importantissime).
I celti,intagliavano gli ortaggi in modo che somigliassero a loro e li ponevano sui davanzali delle finestre cosicché lo spirito dei loro antenati, li avrebbero riconosciuti e sarebbero andati a trovarli (all’epoca non esistevano i selfy).
Per quanto riguarda il mascherarsi, dato che si celebravano i morti e si doveva dire addio a ciò che non serviva, la popolazione celta si travestiva nelle cose che più gli facevano paura,per esorcizzarla e mandarla via per sempre!
Trovo questa festa di un significato molto profondo, e anche noi potremo celebrarla eliminando ciò che ci fa male... paure, rimpianti, rabbia, rancore.
Potremmo anche chiedere al Signore di illuminare questa umanità allo sbaraglio.
Ora che sappiamo il vero senso di Halloween, potremmo unirci per sognare un mondo migliore per tutti.
Luigi Perez


Founder Starter
LA BELLISSIMA LEGGENDA GIAPPONESE DEDICATA AL CRISANTEMO.
Questa leggenda narra che in un piccolo villaggio una bambina vegliava in lacrime sulla mamma moribonda. Uno spirito, impietosito dalla disperazione della bambina, le comparve vicino e le porse una margherita, dicendole di darla alla morte perché gli spiriti avevano concesso a lei e sua madre di continuare a restare insieme per tanti giorni quanti erano i petali del fiore. Quando lo spirito scomparve, la bambina con molta cura e delicatezza, iniziò a ridurre i petali in striscioline sottilissime senza farli staccare e quando giunse la morte, che già era stata avvertita dallo spirito della concessione fatta alla bambina, vide un fiore dall'infinito numero di petali. Decise di non portar via la donna e disse alla bambina che anche lei, la morte, le avrebbe fatto un dono: concedere a lei e alla sua mamma di passare insieme tanti anni quanti erano i petali del fiore, e detto ciò se ne andò. ❤️
