Stefano Lucarini

Founder Starter

Per coltivare le carote in vaso occorrono vasche profonde almeno 50 cm e ben drenate: in queste condizioni potrete coltivare anche carote insolite come quelle di colore giallo, viola, nero... Si tratta di varietà ottenute da ibridazione (non sono "OGM"). Le carote viola hanno un elevato contenuto di pigmenti blu-viola, gli antociani, che fanno parte dei flavonoidi, sostanze che stimolano le difese immunitarie, aiutando la prevenzione nella formazione dei tumori e delle malattie cardiovascolari. Quelle gialle contengono luteuna, sostanza che protegge la retina degli occhi contro gli effetti nocivi della luce solare e dei raggi UV. Si trovano sia i semi che le piantine, ricordando che richiedono un terreno molto leggero e mai troppo umido. Il ciclo della carota è piuttosto lungo: dal trapianto al raccolto passano da 80 a 120 giorni circa, dipende dalle varietà e dalla dimensione che devono raggiungere.

Stefano Lucarini

Founder Starter

L’orto in vaso può essere un’occasione per sperimentare sapori nuovi, esotici o dimenticati. I pomodori non sono solamente rossi: provate quelli gialli, striati o quello nero (che in realtà è rosso scurissimo), prezioso per il suo potere antiossidante. Esistono zucchine gialle, melanzane bianche, cetrioli bianchi, peperoncini dalle forme stranissime, zucchette rampicanti che si attorcigliano alle ringhiere del balcone e, se avete vasche profonde, carote viola e gialle. Non trascurate gli ortaggi oggi quasi scomparsi come il carosello pugliese, simile al melone, ma con sapore di cetriolo. Splendide e ottime anche le bietole a costa colorata. Erbe aromatiche poco note Completate il vostro orto delle stranezze con erbe inconsuete, per esempio la stevia (dalla quale si ricava il dolcificante), il romice dalle foglie saporite, il levistico ottimo per tisane, la borragine dai fiorellini blu.

Stefano Lucarini

Founder Starter

Originario del centro e sud America, il dragon fruit è comunemente coltivato in tutti Paesi a clima tropicale quindi lo si può trovare anche in Africa e soprattutto in Asia. Bello e buono (in tutti i sensi) grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche.

1  
1
...
18 19 20 21 22
...
212