Stefano Lucarini

Founder Starter

Il peperoncino bianco Habanero White è di origine caraibica, probabilmente creato a Cuba ma diffuso ormai ovunque; si tratta di una declinazione insolita del classico peperoncino Habanero, forse il più famoso dei peperoncini piccanti. Il profumo è intenso, fruttato, con un tipico aroma caraibic; il nome” habanero” deriva da L’ Avana, la capitale di Cuba. • Veramente piccante, ha un sapore deciso di peperone verde con note di carciofo e cardo amaro. Si usa in piccole quantità anche sul cioccolato o sui sughi di pomodoro. • Si coltiva bene in vaso al sole e spesso è ancora carico di frutti a fine ottobre.

1  
Stefano Lucarini

Founder Starter

Orto in vaso e giardino L'orto verticale per chi ha poco spazio Ci sono vari sistemi per riuscire a ottenere ottime verdure coltivandole su supporti verticali L'orto verticale per chi ha poco spazio Ideale in balcone e ovunque ci sia poco spazio, l’orto verticale può essere realizzato in molti modi: ecco uno dei sistemi per far crescere ortaggi e aromatiche... sul muro. L’orto verticale è diventata una realtà facile e possibile in terrazzo o in giardino, utilizzando apposite fioriere da appendere al muro oppure sistemi di vasche a gradinata. Esistono vasi a pareti in plastica, concepiti appositamente per accogliere gli ortaggi nelle apposite “tasche” predisposte sulla facciata del contenitore. Inoltre si possono costruire strutture riciclando vecchi pallet. Cosa coltivare? Tra le verdure coltivabili in questi speciali contenitori ci sono bietole, lattughe, fragole, pomodorini e quasi tutte le erbe aromatiche. In autunno e inverno si possono piantare lattughe da taglio, valeriana, ravanelli, cavoli da foglia e in genere tutti gli ortaggi di piccola dimensione.

Stefano Lucarini

Founder Starter

Lo ok Un pero da far crescere in balcone, perché no? Un raccolto di pere anche da un albero coltivato in vaso: la sfida è affascinante e non particolarmente difficile Un pero da far crescere in balcone, perché no? Bella fioritura e frutti squisiti, il pero è uno degli alberi da frutto più antichi e tradizionali e non teme il gelo: anche nelle zone alpine viene coltivato a spalliera sulla facciata a Sud delle case e dei masi di montagna. Acquistate un pero nano che ha uno sviluppo molto contenuto grazie al portainnesti che limita la crescita in altezza e in larghezza. L’ideale è avere due o tre esemplari di varietà diverse per favorire un’ottimale impollinazione. La potatura è semplice e va effettuata nella stagione del riposo vegetativo. Indispensabile una posizione con sole tutto il giorno, un vaso grande e profondo e un criterio di irrigazione costante, evitando i ristagni idrici e concimando nel periodo della fase di sviluppo con un concime di tipo biologico. Certo non si ottengono raccolti abbondanti, ma la soddisfazione di raccogliere qualche bella pera matura al punto giusto è impagabile!

2  
1
...
15 16 17 18 19
...
212