Stefano Lucarini

Founder Starter

Laghetto: emergenza foglie Come evitare che l’acqua imputridisca Continuano a cadere le foglie: per evitare che finiscano nel laghetto, coprite la superficie d’acqua con l’apposita rete, da mantenere ben tesa e ferma con sassi o mattoni sui bordi dello stagno, svuotandola periodicamente. Durante l’inverno è buona norma mantenere nel laghetto o nello stagno il livello massimo dell’acqua, lasciando a mollo qualche spugna o gomitolo di lana o fascina di legnetti o bottiglia di plastica semivuota e chiusa: servono a evitare che, se la superficie dell’acqua gela, il ghiaccio prema contro i bordi del laghetto danneggiandoli.

Stefano Lucarini

Founder Starter

Il pomodoro nero, ortaggio dalle molte virtù Cresce bene in vaso profondo, al sole, e porta in tavola molti benefici nutritivi Un'idea nuova in vaso e nel piccolo orto? Il pomodoro nero, nelle varieta "di Crimea" e "Indigo Rose". In entrambi i casi, la pianta ha frutti scurissimi, quasi neri, con elevato potere antiossidante. Ideale per vasi profondi, ha bisogno di molto sole per dare un raccolto abbondante e di alta qualità.

1  
Stefano Lucarini

Founder Starter

I cavolini di Bruxelles sono molto resistenti al gelo. Le piantine producono le loro “palline” di foglie compatte e saporite nei mesi freddi: sono proprio le basse temperature a migliorare la loro qualità e a rendere più morbide e saporite le foglie, strettamente avvolte l'una sull'altra. Hanno bisogno di vasi piuttosto ampi: in una cassetta lunga 80 cm e profonda 40 cm potrete coltivare non più di tre esemplari.

1
...
13 14 15 16 17
...
212