
Io sono il Joker
LA MAGIA DELL’EPOCA CHE STIAMO VIVENDO
22/03/2019, 12:52
Si dice che questa sia tra le epoche più interessanti che l’uomo abbia mai vissuto. Faticosa, sì, tutto frana, crolla ogni ponte tra il vecchio e il nuovo, l’equilibrio è ormai saltato in aria.Ma è all’equilibrio che siamo destinati? O alla sua continua ricerca? Spaventosa anche se ci si lascia andare all’onda informe del terrorismo mediatico e psicologico e virtuale che travolge ogni realtà e prospettiva e dimensione senza raziocinio, nessuna logica, senza alcuna concretezza, con totale becera spietata stupidità.Però interessante. Dannatamente.Un’epoca veloce in cui velocemente sta accadendo tutto. Tutto. L’evoluzione tecnologica e la scienza più in generale hanno raggiunto picchi di celerità vertiginosa, esponenziale.Quello che ieri era surreale fantascienza tratteggiata magari in oscuri libri esoterici o nei fumetti per bambini oggi è scienza, tra una manciata di minuti sarà storia della scienza.L’uomo sarà già oltre. Perché è oltre la sua destinazione. Sempre, da sempre, per sempre. E la sua dannazione, la sua più potente forza, è la sua salvezza.Si salverà o si autodistruggerà? E’ questo il dilemma dominante nelle menti terrestri da sempre al gioco della tirannia di un giudizio universale, di una fine del mondo.Che di secolo in secolo viene rimandata. Oggi come ieri l’uomo pensa alla sua fine, al suo inevitabile essere la vittima del carnefice che ha in sé, la sua stupidità.Eppure va avanti, teme ingoia e sperimenta. Crea.Tasta, prova, verifica e conferma. Conferma quello che un tempo era fantasia, era mito, era rito, era credenza. Era favola.E’ questa la più grande magia dell’epoca che stiamo vivendo, la conferma scientifica di verità che l’uomo ha sempre avuto dentro.Per istinto, sapienza innata, nella parte più spirituale di sé, nella sua essenza prodigiosa. Testi su testi. Nei millenni tradotti, censurati, manipolati, stravolti, nascosti. Testi su testi a mettere nero su bianco quell’innata sapienza umana, perché non si perdesse, perché si tramandasse nei millenni.E oggi la scienza comincia a dire sì. La nostra mente percepisce circa il 4% di tutto ciò che esiste.Tutte le apparecchiature nei tempi realizzate ed utilizzate percepiscono il 4% di tutto ciò che esiste. Perché è da quella mente con visuale ristretta che derivano.Al restante 96% forse dalla notte dei tempi ha avuto accesso solo l’intuito, la nostra parte divina? E’ questo che hanno visto e raccontano i maghi, gli esoterici, i visionari, gli illuminati, le anime più eccelse? La certezza è una: l’uomo troverà anche questa risposta.


Io sono il Joker
Le opere ci parlano Tutte Dalle più piccole a quelle colossali.
21/03/2019, 20:27
Con l’olio e l’acquarello, con la pietra grezza,il marmo il legno, con specchi e opacità ci narrano di sé, del proprio tempo fendendone barriere ed ogni imposta limitazione.Ci parlano del sesso frantumato e ricomposto in un mosaico, ci dicono che allora era così, pochi gli anni, molti i malanni, per quei loro limitati giorni buoni, tanto ristretti, niente costrizioni, nessuna castità nè cinturoni, non c’era l’onta e non c’era alcun termine che traducesse e mettesse sulla croce il peccato, c’era il rispetto e dentro esso il reciproco diletto, c’era la vita e il massimo riguardo.Ci narrano del cielo e le sue stelle, lo osservano da tempo immemore nelle loro statuarie posizioni, ci mostrano che allora era diverso e ci segnano la via per ripercorrerlo fissando Orione a terra e attorno tutte le altre costellazioni così che non si muovano alla memoria di chi ha la voglia di risalire in quel loro cielo.Ci dicono che ai tempi non c’era libertà né di pensiero né di parola né di religione e per non finire dritte al rogo vestivano di nuvola quel loro reo cervello e ci infilavano dentro il Dio commissionato e tutti i santi e gli angeli e la schiera dei suoi sudditi a ricordare che forse Lui sta proprio lì, dentro di noi, e non bruciare come l’incappucciato Giordano Bruno.Ci raccontano che in terra e in cielo apparivano sovente essenze e oggetti assai strani, potenti e ignoti, sapienti e misteriosi, e per tramandarli ai posteri e non smarrirli li schizzavano tra piume d’ala e cerchi delle aureole, ben nascosti all’occhio indottrinato, sempre evidenti a quello illuminato.Erano menti eccelse i loro autori, erano illuminati, scrutavano cielo e terra, varcavano frontiere, vagavano nell’anima e dentro il labirinto cerebrale e per non aver bavaglio a quell’acquisito loro gran sapere parlavano con segni immagini e ubicazioni a lungo ponderati e con cura mimetizzati. Allegorici, emblematici, diretti e schietti, erano esoterici con in mano la conoscenza. Nell’altra l’arte del comunicare. Di manifestare.Guardare un’opera d’arte ha un effetto sensoriale, studiarla è un continuo singhiozzo emozionale. Ma se all’osservazione e al suo studio aggiungiamo tutto lo stupore di una mente libera davanti ad ogni segno rivelato allora non può essere che pura e incondizionata ammirazione


Io sono il Joker
Scrivere un post
21/03/2019, 14:54
Tra i tanti termini che si sono affermati prepotentemente in rete, ce n’è uno che ha assunto più rilievo degli altri: il post. Vediamo di capire un po’ più da vicino qual è il significato di questo termine. La parola deriva dall’inglese e indica tutto ciò che viene caricato e condiviso in rete con altri utenti di una pagina Facebook o di un blog. Parliamo di articoli di lunghezza variabile, ma anche di materiale fotografico e in generale di tutto ciò che può essere condiviso. Ora,però, parleremo in modo particolare del post testuale che viene scritto dall’autore di un blog, dai vari redattori di un sito o da quanti gestiscono una pagina o interagiscono all’interno di un gruppo Facebook. Il post non è destinato semplicemente alla lettura, ma, di solito, prevede l’apertura di una discussione, in cui diversi partecipanti esprimono il proprio parere in accordo con quanto scritto nel post, oppure in modo completamente discordante. Un testo, anche corredato da foto, che riesce a suscitare l’attenzione del pubblico farà aumentare notevolmente il numero dei lettori, generando, in tal modo, un flusso di traffico veramente notevole. Non è difficile scrivere un buon post, basta semplicemente trattare l’argomento in modo comprensibile e ordinato, i testi in cui i periodi sono lunghi e contorti, vengono snobbati alla grande e non racimolano neanche un misero like. La cosa più difficile, forse, è riuscire a farsi leggere ricordando che redigere un testo con meno di trecento parole equivale a essere ignorati dai principali motori di ricerca. Una volta inseriti tutti quegli elementi che rientrano nella tecnica del SEO friendly, basta solo utilizzare i canali giusti e il gioco è fatto. Naturalmente, sarebbe troppo semplice pensare di riuscire a imporsi nel mare magnumdel web grazie solo alla bravura di chi scrive e alla qualità eccellente di un post. Ci sono alcuni testi in rete pieni di errori, senza un filo logico facilmente individuabile, ma che hanno migliaia di “Mi piace”. Perché? Tutto dipende dalla quantità dei contatti che vengono raggiunti e che diffondono, a loro volta, il materiale. Come fare allora per coniugare qualità e visibilità? La pazienza è la virtù dei forti, non è possibile pensare di avere tutto e subito, con l’andar del tempo, la buona qualità di un testo viene riconosciuta e premiata, basta non scoraggiarsi, insistere, corteggiare insistentemente i motori di ricerca e frequentare assiduamente i social, caricando diversi post al giorno..... Bene! Spero che il mio post vi sia piaciuto, ne scriverò un infinità per voi.Qui di seguito trovate due righe su di me per darvi l'idea del mio modo di essere L’imprevedibilità è qualcosa che non è numerato, definito, codificato. Quello che vale per le altre persone non vale per il Joker.La mia unica regola è l’assenza di regole! Studio, curiosità, capacità di mantenere occhi e intelletto aperti sul mondo sono i fondamenti del mio essere. Possiamo dire che all'origine vi è il piacere di raccontare storie, leggendo tra le righe nascoste. In fondo la letteratura nasce ovunque-Quindi Benvenuti nel mio mondo!!

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...
21