Vincenzo Rago

Founder Starter

19/02/2022, 08:57

Un imprenditore chiede ad un suo operaio di costruirgli una casa.

L’operaio è molto risentito poiché mancano solo tre mesi al suo pensionamento e per costruire una casa, ce ne vogliono molti di più.

“Guarda il progetto” disse l’imprenditore. “Ci sono tre piani, un grande giardino ed una bella piscina”.

“Voglio che tu faccia tutto come da progetto”.

L’operaio sempre più furioso si mette subito all’opera deciso ad impiegarci meno tempo possibile. Addirittura per sbrigarsi, salta dei passaggi fondamentali, non rispetta i normali tempi di asciugatura di vernici e cemento, procede con l’unico obiettivo di farla pagare al suo datore di lavoro per avergli dato quell’arduo compito solo tre mesi prima della sua desiderata pensione.

Era così adirato che decise anche di fregare l’imprenditore acquistando materiali scadenti e tenendo molti soldi per sé.

Finalmente la casa fu terminata.

L’operaio convocò l’imprenditore sul posto: “ecco questa è la casa che mi hai chiesto di costruire” disse.

“Tieni tu le chiavi” rispose l’imprenditore. “Questa casa è per te, è per ringraziarti per tutti gli anni che hai lavorato per me, qui potrai goderti al meglio la tua pensione” disse.

Chissà come si sarà sentito l’operaio.

Stava raccogliendo quello che aveva seminato: una casa inagibile, pericolante e pericolosa.

Morale: agisci sempre con amore, non fare mai del male a nessuno, perché la vita è come un boomerang e tutto torna a te.

Vincenzo Rago

Founder Starter

18/02/2022, 22:39

TU PUOI‼️

Puoi sempre scegliere se cavalcare l'onda o lasciarti travolgere.

Puoi sempre scegliere se reagire negativamente o trasmettere energia positiva.

Puoi sempre scegliere se criticare o essere d'esempio.

Puoi sempre scegliere se lamentarti o impegnarti.

Puoi sempre scegliere se ascoltare col cuore o farti condizionare dalla mente.

Puoi sempre scegliere se sorridere o giudicare.

Puoi sempre scegliere se essere gentile o avere ragione.

Ma soprattutto puoi sempre scegliere che ricordo lasciare dietro di te.

6  
13
Vincenzo Rago

Founder Starter

18/02/2022, 17:35

"I ragazzi delle scuole imparano chi fu Muzio Scevola o Orazio Coclite, ma non sanno chi furono i fratelli Cervi. Non sanno chi fu quel giovanetto della Lunigiana che, crocifisso ad una pianta perché non voleva rivelare i nomi dei compagni, rispose: «Li conoscerete quando verranno a vendicarmi», e altro non disse.

Non sanno chi fu quel vecchio contadino che, vedendo dal suo campo i tedeschi che si preparavano a fucilare un gruppo di giovani partigiani trovati nascosti in un fienile, lasciò la sua vanga tra le zolle e si fece avanti dicendo: «Sono io che li ho nascosti (e non era vero), fucilate me che sono vecchio e lasciate la vita a questi ragazzi». Non sanno come si chiama colui che, imprigionato, temendo di non resistere alle torture, si tagliò con una lametta da rasoio le corde vocali per non parlare. E non parlò. Non sanno come si chiama quell'adolescente che, condannato alla fucilazione, si rivolse all'improvviso verso uno dei soldati tedeschi che stavano per fucilarlo, lo baciò sorridente dicendogli: «Muoio anche per te… viva la Germania libera!».

Tutto questo i ragazzi non lo sanno: o forse imparano, su ignobili testi di storia messi in giro da vecchi arnesi tornati in cattedra, esaltazione del fascismo ed oltraggi alla Resistenza''.

Pietro Calamandrei

8  
22
1
...
92 93 94 95 96
...
2462