Il Cibo Degli Dei

Top Founder Senior

RICETTA FOCACCIA DI PANINI INGREDIENTI: Farina "0" 500gr; 1 uovo intero; lievito di birra disidratato 4gr; 250gr di latte; sale 10gr e 60gr di olio di semi (io ho usato quello di riso). INGREDIENTI PER IL RIPIENO: 1 pomodoro per insalata maturo; 1 mozzarella; olio, sale, origano e basilico q.b.; per la decorazione finale, olio, latte e semi di sesamo. PROCEDIMENTO: In una terrina capiente (volendo anche con la planetaria) inserire la farina, il lievito, mescolate, dopo aggiungere il latte a fino e amalgamando con un cucchiaio di legno. Una volta incorporato tutto il latte, aggiungere il sale, girare, ed inserire l'uovo, dopo aggiungere anche l'olio di semi a filo e continuate a mescolare, quando si è compattato il composto, continuare la lavorazione a mano sulla tavolo da lavoro per essere più compattato. Dopodiché ungere con un pò di olio d'oliva la stessa terrina e inserire l'impasto coprendolo con pellicola trasparente e farlo lievitare per 3 ora circa. Trascorso il tempo, riprendere l'impasto e adagiarlo sul piano di lavoro e senza far perdere la crescita, stendiamolo delicatamente a mano, pareggiamo con il mattarello otteniamo un rettangolo di circa 52x34cm. Dopo a parte tagliare il pomodoro e la mozzarella a cubetti, dove il pomodoro va condito con olio, sale, basilico fresco e origano. Ora dividiamo il rettangolo in 8 strisce dal senso della lunghezza cioè dalla base, prima a metà dopo la metà della metà e così via e poi dall'altezza dell'impasto solo la metà, formando così dei rettagolini. In ognuno di essi spennellate un goccio di olio di oliva, dopo adagiare su ogni rettangolino qualche pezzetto di pomodoro e di mozzarella, chiuderli a modo di panino (avendo cura di sigillare bene i bordi) ed adagiarli su una teglia 30x25cm rivestita con carta forno, mi raccomando di lasciare un pò di spazio tra un panino e l'altro e la chiusura di esso verso il basso. Coprire nuovamente con la pellicola trasparente e farli crescere nuovamente per 1 ora circa. Trascorso il tempo, in una ciotolina inserire il latte e olio, spennellare i panini ben lievitati, dopo aggiungere i semi di sesamo tra un panino si e uno no. Con il forno già preriscaldato, infornare a 180° ventilato per 25 minuti. Sfornare e servire ben caldi, ma sono ottimi anche da buffet. Buona Degustazione!

Il Cibo Degli Dei

Top Founder Senior

RICETTA NUTELLA VEGANA INGREDIENTI: Nocciole 300gr (tostate e senza pellicina), zucchero di cocco 80gr (polverizzato), cacao amaro in polvere 40gr, 1 pizzico di estratto di vaniglia e 1 pizzico di sale. PROCEDIMENTO: In un robot da cucina (io l'ho fatta con il Bimby), inserire come prima cosa lo zucchero e polverizzarlo, successivamente aggiungere le nocciole tostate, azionare il robot per circa 10 minuti o fino a quando le nocciole non sono diventate una crema liscia (se avete un robot con meno velocità, dovete avere un pò di pazienza in più per far si che diventa crema). Dopo aggiungere il cacao amaro in polvere, l'estratto di vaniglia (in alternativa va bene anche una bustina di vanillina) e il sale. Continuare a frullare il tutto per mescolare tutti gli ingredienti aggiunti. Trasferite la Nutella Vegana in un barattolo come il mio è da 500ml , mi raccomando che sia sterilizzato e con la chiusura ben salda. Metterlo a testa in giù e farlo raffreddare prima a temperatura ambiente e dopo depositarla nel frigorifero. Servitela sulle fette biscottate, sul pane o perché no anche per farcire brioche e torte. Buona Degustazione! N.B.: nel mio caso io ho utilizzato la stevia come dolcificante, quindi per lo zucchero potete utilizzare ciò che vi piace di più.

Il Cibo Degli Dei

Top Founder Senior

RICETTA BANANA BREAD SENZA ZUCCHERO INGREDIENTI: 350gr di farina integrale, 2 banane mature, 140gr di miele (in alternativa sciroppo d'agave), 40gr di olio di riso, 160gr di latte di soia, 80gr di cioccolato fondente, 50gr di mandorle non mondane (in alternativa anacardi), 1 bustina di lievito per dolci e 1 bustina di vanillina. PREPARAZIONE: In una terrina versate la farina, vanillina e lievito per dolci, date una leggere mescolata con un cucchiaio, dopo inserite al centro la purea di banane fatta precedentemente in un piatto con due gocce di limone e con l'aggiunta di miele; aggiungere successivamente l'olio e cominciare a sbattere con le fruste elettriche il tutto, man mano aggiungendo un pò di latte di soia. Una volta ottenuto un bel composto omogeneo, inserire per ultimo il cioccolato e le mandorle, con la spatola dare una leggera mescolata. Preriscaldate il forno a 180°, imburrate uno stampo da plumcake, rivestitelo con carta da forno, versate al suo interno tutto il composto della banana bread. Infornate a 180° per 40 minuti. Trascorso il tempo, fatelo raffreddare nello stampo prima di sformarlo. Servitelo in un vassoi da portata, per chi lo gradisce ci sta bene una spolverata di zucchero al velo. Buona Degustazione!

1  
1
...
86 87 88 89 90
...
93