Raggiungiamo i tuoi obiettivi insieme
NOTIZIE DAL MONDO CHE DEVI CONOSCERE
Questi abbonamenti vanno via come il pane:
Visto l’attuale successo del nuovo tipo di abbonamento offerto da Netflix, quello più economico ma con la pubblicità, Disney+ ha pensato bene di provarlo anche per sé. Uscita prevista? 9 dicembre.
Poi ci saranno altre piattaforme che avranno la stessa idea, zero dubbi.
Un triste ritorno in ufficio:
O almeno, ne saremmo di sicuro tristi. Per Musk, però, un ritorno in ufficio è necessario per aumentare la produttività dei dipendenti di Twitter.Che oggi, come avrai letto o sentito, ne ha bisogno di impegno per svoltare.
La programmazione interna su Instagram è ufficiale:
Adam Mosseri in persona l’ha annunciata sul suo profilo.La funzione arriverà nei prossimi giorni in tutto il mondo e si potranno programmare post, storie e Reel fino a 75 giorni di anticipo.
Una sola precisazione… ti tocca avere l’account aziendale o da creator per averla.
È YouTube, ma anche molto di più:
Negli Stati Uniti il Tubo ha sbloccato Primetime Channels, una funzione tramite la quale gli utenti hanno la possibilità di guardare gli show, i film e gli sport disponibili su servizi di streaming di terze parti come Showtime, STARZ, Paramount+.
Bell’offerta, soprattutto considerando che la UX resta quella di YouTube.
Raggiungiamo i tuoi obiettivi insieme
Come fare ads efficaci sui podcast?
La regola d’oro è di non fare spot radiofonici, quelli lasciali alle radio.
Qui hai la possibilità di andare su un pubblico mirato, quindi fai sì che il tema del podcast e delle tue ads siano affini.
Poi, secondo una ricerca, il 75% degli ascoltatori di podcast preferisce ascoltare gli annunci all’inizio. Lo sapevi?
- Una modalità di advertising audio davvero interessante è quella per cui gli annunci vengono letti direttamente dal creator del podcast.
- Una mimetizzazione strategica davvero consigliata.
Quindi davvero, meno invadenza e più empatia.
Questo è un mix che alle ads fa sempre bene, in ogni formato.
Raggiungiamo i tuoi obiettivi insieme
Ma perché le audio ads sono tanto speciali?
Lo dice la scienza: L’istituto di ricerca australiano Neuro-Insight (insieme a Spotify) ha analizzato l’attività cerebrale di più di 600 utenti in ascolto di un annuncio audio apparso durante un podcast.
Risultato?
Gli utenti ricordano meglio quelle pubblicità e li emozionano di più rispetto a quelle degli stessi brand su altri media.