Massimo Pettinato
Notizie ☆ News ☆ Cose belle ☆
?????? 😂
Massimo Pettinato
Notizie ☆ News ☆ Cose belle ☆
Secondo Sigmund Freud la personalità dell’individuo si crea a partire dall’equilibrio (o squilibrio) di tre “istanze” inconsce: l’Es: è, scrive Freud, “la parte oscura, inaccessibile della nostra personalità”, “lo chiamiamo un caos, un calderone di impulsi ribollenti”, “ignora i valori, non conosce né il bene, né il male, né la moralità”. In una frase: “l’Es obbedisce all’inesorabile principio del piacere”; il Super- io: è l’insieme delle proibizioni presenti nell’individuo nei primi anni di vita e che continuano ad accompagnarlo negli anni a seguire; l’Io: è la parte organizzata della personalità che deve equilibrare le pressioni, spesso contraddittorie, dell’Es, del Super-io e del mondo esterno. Sull’equilibrio che l’Io riesce a raggiungere tra le diverse istanze si gioca, secondo Freud, il raggiungimento di una personalità normale o nevrotica. In un individuo normale, l’Io riesce a soddisfare l’Es senza scontrarsi fortemente con le proibizioni stabile dal Super-io. Se, invece, le pressioni dell’Es sono eccessive e travolgono un Super-io troppo debole, L’Io è portato a compiere azioni proibite (diventerà un delinquente ad esempio). O, ancora, se il Super-io è troppo rigido, le istanze dell’Es rimosse si manifestano attraverso sintomi nevrotici. #pilloledipsicologia
Massimo Pettinato
Notizie ☆ News ☆ Cose belle ☆