Guide
**Ricetta: Torta al Cioccolato Fondente con Glassa al Cioccolato**
La Torta al Cioccolato Fondente con Glassa al Cioccolato è un dessert decadente per gli amanti del cioccolato. Ecco come prepararla:
**Ingredienti:**
**Per la Torta:**
- 200g di cioccolato fondente (70% di cacao), spezzettato
- 200g di burro
- 200g di zucchero
- 4 uova
- 120g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
**Per la Glassa al Cioccolato:**
- 100g di cioccolato fondente (70% di cacao), spezzettato
- 100ml di panna fresca
**Istruzioni:**
**Per la Torta:**
1. Preriscalda il forno a 180°C e foderato una teglia per torte da 22 cm di diametro con carta forno.
2. In una ciotola resistente al calore, fai sciogliere il cioccolato fondente e il burro insieme in modo omogeneo. Puoi farlo a bagnomaria o nel microonde a intervalli brevi, mescolando tra un intervallo e l'altro.
3. In un'altra ciotola, sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
4. Aggiungi la miscela di cioccolato fondente e burro al composto di uova e zucchero e mescola bene.
5. Aggiungi la farina, il lievito in polvere e un pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un impasto liscio.
6. Versa l'impasto nella teglia preparata e livellalo.
7. Cuoci nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o fino a quando la torta è appena asciutta al centro e una crosta croccante si è formata sulla superficie.
8. Togli la torta dal forno e lasciala raffreddare completamente sulla griglia.
**Per la Glassa al Cioccolato:**
1. In un pentolino, scaldi la panna fresca a fuoco medio-basso fino a quando inizia a formare piccole bolle ai bordi. Non farla bollire.
2. Togli il pentolino dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente spezzettato. Mescola fino a quando il cioccolato si è completamente sciolto e la glassa è liscia.
3. Lascia raffreddare la glassa per qualche minuto prima di versarla sulla torta raffreddata.
4. Livella la glassa sulla torta e lasciala raffreddare completamente, in modo che si rapprenda.
5. Servi la Torta al Cioccolato Fondente con Glassa al Cioccolato tagliata a fette.
**Pentole e Accessori:**
Per questa ricetta, avrai bisogno di una teglia per torte da 22 cm di diametro e di una ciotola per mescolare gli ingredienti.
**Elettrodomestici da Cucina:**
Non sono necessari elettrodomestici particolari per questa ricetta. Puoi preparare la Torta al Cioccolato Fondente con utensili da cucina di base.
Puoi acquistare pentole, ingredienti e accessori da cucina direttamente **tramite il link presente in alto al post** approfittando delle numerose offerte del momento.
Guide
**Ricetta: Insalata Greca con Pollo Grigliato**
L'Insalata Greca con Pollo Grigliato è un piatto fresco e saporito, perfetto per un pasto leggero ma soddisfacente. Ecco come prepararlo:
**Ingredienti:**
**Per l'Insalata:**
- 2 petti di pollo
- 1 cetriolo, tagliato a cubetti
- 2 pomodori medi, tagliati a cubetti
- 1 cipolla rossa, affettata sottilmente
- 1 peperone verde, tagliato a cubetti
- 150g di olive nere, snocciolate
- 200g di feta, tagliata a cubetti
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire (facoltativo)
**Per la Vinaigrette:**
- 1/4 di tazza di olio d'oliva extra vergine
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaino di origano secco
- Sale e pepe nero q.b.
**Istruzioni:**
**Per il Pollo Grigliato:**
1. Preriscalda la griglia o una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
2. Spennella i petti di pollo con un po' d'olio d'oliva e condiscili con sale e pepe nero.
3. Griglia il pollo per circa 6-7 minuti per lato, o fino a quando è completamente cotto e ha delle belle striature di grillatura. Assicurati che il pollo raggiunga un'**interna di 75°C**.
4. Togli il pollo dalla griglia e lascialo riposare per qualche minuto prima di tagliarlo a fette sottili.
**Per l'Insalata e la Vinaigrette:**
1. In una grande ciotola, unisci il cetriolo, i pomodori, la cipolla rossa, il peperone verde, le olive nere e la feta.
2. In una piccola ciotola, prepara la vinaigrette mescolando l'olio d'oliva extra vergine, l'aceto di vino rosso, l'origano secco, sale e pepe nero.
3. Versa la vinaigrette sull'insalata e mescola bene per rivestire tutti gli ingredienti.
4. Aggiungi le fette di pollo grigliato sopra l'insalata.
5. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato, se lo desideri.
**Pentole e Accessori:**
Per questa ricetta, avrai bisogno di una griglia o di una padella antiaderente per cuocere il pollo.
**Elettrodomestici da Cucina:**
Non sono necessari elettrodomestici particolari per questa ricetta. Puoi preparare l'Insalata Greca con utensili da cucina di base.
Puoi acquistare pentole, ingredienti e accessori da cucina direttamente **tramite il link presente in alto al post** approfittando delle numerose offerte del momento.
Guide
**Ricetta: Risotto ai Funghi Porcini**
Il Risotto ai Funghi Porcini è un piatto italiano ricco e profumato, perfetto per gli amanti dei funghi. Ecco come prepararlo:
**Ingredienti:**
- 320g di riso Arborio o Carnaroli
- 150g di funghi porcini freschi (o secchi, reidratati)
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 spicchi d'aglio, tritati finemente
- 1/2 tazza di vino bianco secco
- 1,2 litri di brodo di verdure caldo
- 50g di burro
- 2 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Sale e pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire
**Istruzioni:**
1. In una pentola grande, scalda il brodo di verdure e mantienilo caldo a fuoco basso.
2. In una padella grande, scalda l'olio d'oliva e aggiungi la cipolla e l'aglio tritati. Cuoci fino a quando diventano trasparenti.
3. Aggiungi i funghi porcini tagliati a fette (se freschi) o i funghi porcini secchi reidratati e cuoci per alcuni minuti fino a quando i funghi rilasciano il loro liquido.
4. Aggiungi il riso Arborio o Carnaroli nella padella con i funghi e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente.
5. Versa il vino bianco e mescola fino a quando viene assorbito dal riso.
6. Inizia ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando costantemente. Continua ad aggiungere il brodo e mescolare finché il riso è cotto al dente e la consistenza è cremosa (circa 18-20 minuti).
7. Togli la padella dal fuoco e aggiungi il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescola bene fino a otten