Alberto Malesani

Founder Junior

"Occhio per occhio, dente per dente": questa vecchia filosofia non ha mai dato buoni risultati

26/03/2019, 09:49

« Gli esseri umani hanno l'abitudine di rispondere al male con il male, all'odio con l'odio, ma questa vecchia filosofia non ha mai dato buoni risultati. Quante volte, volendo sbarazzarsi di un nemico, in realtà non si fa altro che legarsi a lui! Quando si detesta qualcuno, infatti, è esattamente come se lo si amasse. Ci si immagina che l'odio spezzi i legami... Al contrario, esso crea legami forti e tenaci quanto l'amore. Ovviamente questi legami sono diversi: l'amore porta certe cose e l'odio ne porta altre, ma in modo altrettanto certo e potente.È con il bene che ci si oppone al male, è con l'amore che ci si oppone all'odio. E il male finisce sempre con l'essere sconfitto, poiché Dio gli ha rifiutato l'immortalità. Ogni parola e ogni azione di odio possono essere paragonate a una pietra che viene gettata in aria: via via che il tempo passa, essa ha sempre meno forza per innalzarsi. Viceversa, una buona parola, un atto di bontà possono essere paragonati a una pietra che viene gettata dall'alto di una torre: più passa il tempo, più il suo moto accelera e la sua potenza cresce. Qui risiede il segreto del bene: anche se all'inizio è debole, alla fine è onnipotente e trionfa.» Omraam Mikhaël Aïvanhov

Alberto Malesani

Founder Junior

“Il Cosmo si riflette in ogni pupilla … ci si può immergere nel microcosmo del cuore, dove si riflettono tutti i mondi lontani”

25/03/2019, 11:00

“Riflettere” sull’importanza del saper riflettere. Sembra un gioco di parole eppure la capacità umana di tendere ad un Modello e di riproporre le sue strutture intime mediante uno “sguardo” penetrante, perché intelligente e saggio, sta alla base del termine “riflessione”. Riflettere deriva dalla parola latina reflectere, col significato di “volgere indietro, ripiegare”; uno sguardo lanciato verso il Centro, verso il Modello, torna a noi colmo della luce irradiante del Modello stesso a patto che questo sguardo sia diretto, trasparente, innocuo, scevro da personalismi, perfettamente aderente all’Essere che ha contemplato.“ Akbar usava ripetere: “Lo strabico non vede il centro” - Giuliana P. TPS

Alberto Malesani

Founder Junior

La Vita, un mistero che nessuno è in grado di spiegare veramente

25/03/2019, 09:12

« C'è una parola che unisce il Creatore alla creazione, una parola che unisce fra loro anche tutte le creature, ed è la parola “vita”. La vita è la quintessenza che Dio, in principio, ha tratto da Se stesso per creare l'universo e le creature che lo abitano.Le creature e l'universo creato vivono della vita di Dio. Perciò, quando alcuni affermano che, per credere a un Creatore, attendono una dimostrazione della Sua esistenza, ci si chiede a quale grado di cecità e di ottenebramento della coscienza costoro siano arrivati. Quella vita che essi scoprono, che sentono in loro e attorno a loro, da dove pensano che venga? Accettino allora di meditare sulla vita e sulle sue infinite manifestazioni, e non avranno più bisogno di prove dell'esistenza di Dio. Via via che avanzeranno in quel mistero che è la vita, avanzeranno nel mistero della Divinità, poiché anche la vita è un mistero che nessuno è in grado di spiegare veramente.» Omraam Mikhaël Aïvanhov

1
...
150 151 152 153 154
...
209