
Speranza Borrelli
Founder Starter
Buongiorno a tutti 🤔oggi riflessione 🤔🤔
13/11/2018, 08:29
Buongiorno a tutti. Oggi un po'diverso dal solito. Pensieri vagano nella mente, da qualche giorno. In base a ciò che vedo e leggo. Noto un disorientamento, in molte persone, per ciò che scrivono o commentano nei vari social. La domanda che mi pongo, e che penso in molti si stiano ponendo. Con l'evolversi della tecnologia, dove stiamo andando e cosa stiamo facendo? Ormai, viviamo a stretto contatto, con smartphone, pc. Che ci tempestano completamente, tanto da portarci a comportare e imitare ciò che fanno altri. Tutto questo non dovrebbe accadere. Dobbiamo essere noi stessi, seguire i nostri ideali, la nostra indole. Non farci coinvolgere, da ciò e chi ci circonda. L'evoluzione è ben accetta. Ma ci sono dei limiti che dobbiamo porci. Non seguire gli esempi. Di chi ha avuto la fortuna, di poter studiare e avere una vita agiata. Dobbiamo attenerci alle nostre basi, alle nostre capacità individuali. In un contesto di una società, meritocratica, e sotto alcuni aspetti, purtroppo, dobbiamo dire che c'è, una sorta di sopravvalutare noi stessi, pur non avendo caratteristiche idonee. Se non abbiamo la conoscenza, e non siamo a livelli, di menti geniali. Accettiamo la nostra indole, il nostro non sapere. Non si può pretendere di sapere tutto. Adeguiamo il nostro essere, per come è, e non per come si vuole dimostrare. E in particolar modo, evitiamo di sminuire, e denigrare, chi non può avere, o essere una persona di cultura. Ci sono mille cose che possono impedire, al proprio essere di sviluppare capacità intellettive. L'altruismo il considerare, l'essere umano, come persona non come fonte di ignoranza. L'imperfezione è per tutti. Scendiamo per un attimo da quella poltrona che abbiamo creato, guardiamo intorno a noi, cosa accade. Chiediamoci cosa possiamo fare? In primis aiutare, e trasmettere le informazioni contenute in noi stessi.. e creare un cerchio di energia positiva, da condividere. I problemi sono tanti. La vita di tutti è costernata di problemi, non illudiamoci, che sia tutto perfetto, perché la mente è consapevole, di cosa possiamo fare o meno. Siamo umili e non trasmettiamo l'idea che il mondo sia perfetto. Diamo il giusto valore a noi stessi, e saremo un esempio per chi ci segue. Buona giornata ♥️


Speranza Borrelli
Founder Starter
Mangiare prodotti dop di eccellenza 🔝
12/11/2018, 20:28
Il pecorino siciliano DOP viene lavorato solamente con metodi tradizionali. E non può essere altrimenti, il pecorino siciliano DOP è storia. Qualsiasi pecorino viene prodotto da latte di pecora e attraverso le medesime tecniche di produzione.Per quale motivo, allora, il Pecorino Siciliano DOP rappresenta un eccellenza dalle caratteristiche uniche e irripetibili al di fuori dell’ambiente di origine?? La qualità del pecorino dipende dalla razza e dal tipo di alimentazione delle pecore, questi fattori determinano la quantità di grasso presente nel latte.I pascoli dai quali il gregge si alimenta marca fortemente il latte prodotto, l'alimentazione al pascolo spontaneo trasferisce al latte tutti i sapori e tutti i profumi del territorio Siciliano in un piccolo comune Mazzarino di Caltanissetta. 💪💪💪🐑Vuoi avere l' esclusiva!! vuoi fare un pensiero a Natale DOP? arriva il pecorino siciliano d' eccellenza per i palati più esigenti.. ogni desiderio sarà esaudito ! Prenota!!


Speranza Borrelli
Founder Starter
Onore ai nostri cari, della strage di Nassirya 12 novembre 2003♥️😢🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷
12/11/2018, 08:25
Nella strage del 12 novembre morirono 28 persone: 17 militari e 2 civili italiani, 9 civili iracheni. La notizia di una tremenda esplosione alla base italiana arrivò in Italia alle 8.45 del mattino. A Nassiriya l’orologio segnava le 10.45. Un camion era riuscito a forzare il posto di blocco all’entrata, proseguendo la sua corsa sino alla palazzina di tre piani che ospitava il dipartimento logistico e provocando una sparatoria. Ma dietro al camion fece irruzione anche un’auto imbottita di esplosivo e guidata da un kamikaze. Il bilancio fu di 12 carabinieri, quattro soldati dell’esercito e due civili italiani uccisi, nove civili iracheni morti, una ventina tra militari e civili, rimasti feriti.In occasione del 15° anno dal tragico attentato avvenuto in Iraq il 12 novembre del 2003 in cui trovarono la morte 19 Italiani. Ricordiamoli con onore, merito e rispetto ♥️ I caduti di Nassiriya (12 novembre 2003)Carabinieri: maresciallo aiutante Massimiliano Bruno, sottotenente Giovanni Cavallaro, brigadiere Giuseppe Coletta, appuntato Andrea Filippa, maresciallo luogotenente Enzo Fregosi, maresciallo capo Daniele Ghione, appuntato Horacio Majorana, brigadiere Ivan Ghitti, vice brigadiere Domenico Intravaia, sottotente Filippo Merlino, maresciallo aiutante Alfio Ragazzi, maresciallo aiutante Alfonso Trincone.Militari dell’esercito: capitano Massimo Ficuciello, maresciallo capo Silvio Olla, primo caporal maggiore Alessandro Carrisi, caporal maggiore capo scelto Emanuele Ferraro, caporal maggiore Pietro Petrucci.Civili: Marco Beci, cooperatore internazionale, Stefano Rolla, regista. Grande merito, 😢😢😢♥️♥️♥️

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 ...
95