percheforever

la salute è uno stato da mantenere!

percheforever

la salute è uno stato da mantenere!

SIGNORE MIE......prima o poi attraversiamo tutte quella fase della vita chiamata menopausa.....

2018-09-20 08:07:19

gioie e dolori, si fa per dire! però, in maniera diversa, si manifestano sintomi uguali, dovuti ai cambiamenti ormonali. Non è una malattia, è un momento che va accompagnato e sostenuto. Vengono a mancare però, apporti nutrizionali importanti, per cui è meglio integrare per supportare il fisico. Il mio ginecologo ha approvato il prodotto: niente medicinali, niente integratori di sintesi, ma tutto naturale. vi propongo Vitolize studiato appositamente per noi. Contiene mela, passiflora e schisandra, ingredienti naturali usati per secoli come coadiuvanti in presenza di sbilanciamenti ormonali e per favorire uno stato di benessere generale . La nostra formula brevettata protegge il composto dagli acidi gastrici e permette il rilascio degli elementi nutritivi nel tratto gastrointestinale dove vengono poi assorbiti. L'esclusiva miscela di elementi nutritivi presenti nel Vit'i'lize Integrazione Donna favorisce il naturale benessere delle donne. Magnesio , vitamine B e vitamina C svolgono un importante ruolo nella regolare produzione ormonale ; il nostro fisico spesso ne è privo a causa di stress, cure farmacologiche tra cui la contraccezione ormonale . L'esclusiva formulazione del Vit'i'lize Integrazione Donna, inoltre, apporta una corretta quantità di ferro e calcio , minerali importanti per lo stato di benessere cardiovascolare e per le ossa. per acquisti: https://shop.foreverliving.it/registrazione-sponsorizzata-cliente-390300038143.html

by Alessandra Vassilli
percheforever

la salute è uno stato da mantenere!

FOREVER ACTIVE PROBIOTIC...quali benefici!!! Intanto c'è una bella promozione !!

2018-09-13 07:45:50

Se avete letto l'articolo postato prima di questo, forse vi è più chiaro il motivo per il quale dobbiamo prenderci MOLTA cura del nostro intestino....non perchè non funziona bene, MA PERCHE' DEVE ESSERE AL TOP, sempre. Tutto è collegato, come si è visto! Allora vi suggerisco di cuore di iniziare as assumere Aloe Vera Gel (nel gusto che preferite) e FOREVER PROBIOTIC. Secondo la FAO e l'OMS sono definiti probiotici solo quei microrganismi che si dimostrano in grado , una volta ingeriti in adeguate quantità , di esercitare funzioni benefiche per l'organismo. Quindi non quelli che generalmente vengono assunti con l'alimentazione comune. Infatti questi non riescono a sopravvivere a causa della forte acidità dello stomaco. Quindi consigliata l'integrazione. Forever Active Probiotic é stato quindi ideato per stimolare il corretto funzionamento dell'apparato digerente . Di facile assunzione, é ideale per combattere gli squilibri della flora batterica intestinale derivanti da abitudini alimentari e stili di vita scorretti che sono fra le cause primarie della carenza dei probiotici presenti nell'organismo. Forever Active Probiotic agisce aiutando il processo digestivo ed equilibrando l'assimilazione del cibo. Sfrutta uno speciale sistema di capsule brevettato che protegge i probiotici dall'azione dei succhi gastrici liberando la loro combinazione, composta da 6 ceppi diversi , solo una volta raggiunto l'intestino . I probiotici Forever sono ceppi dei generi Lactobacillus e Bifidobacterium

by Alessandra Vassilli
percheforever

la salute è uno stato da mantenere!

PERCHE' CI DOBBIAMO PRENDERE CURA DELLA NOSTRA PANCIA.L'INTESTINO DEVE ESSERE AL TOP..FOREVER ALOE VERA GEL E FOREVER PROBIOTICI

2018-09-13 07:28:05

VI propongo questo interessante articolo perchè è ormai chiara la connessione tra flora batterica e patologie cardiovascolari, neurodegenerative e neoplastiche. "L'intestino è una parte dell'organismo spesso sottovalutata, svolge infatti funzioni importanti che contribuiscono al nostro benessere fisico, ma anche a quello psicologico. Non a caso, esso è indicato anche con il termine 'secondo cervello', definizione coniata dallo scienziato della Columbia University Michal D. Gershon. “L'intestino contiene milioni di cellule e fibre neuronali che costituiscono un vero e proprio sistema nervoso autonomo. ........ “È in grado d'integrare ed elaborare stimoli esterni e interni ricevuti dal corpo, interagendo con il sistema nervoso centrale attraverso uno scambio di informazioni mediato dal sistema psiconeuroimmunoendocrino (rilascio di ormoni, nervo vago, sistema immunitario). Ciò significa che i due cervelli s'influenzano reciprocamente, determinando il nostro stato di benessere psico-fisico. Per esempio, stati di stress mentali e pensieri negativi attivano i circuiti dell'ansia e della paura provocando aumento della motilità intestinale, rilascio di citochine, aumento della sensibilità e infiammazione della mucosa intestinale. Ciò può determinare, per esempio, l'insorgenza della sindrome del colon irritabile o della malattia infiammatoria intestinale. D'altro canto, stati di flogosi intestinale determinano un aumento della secrezione di serotonina (un ormone del buonumore) e, di conseguenza, dell'enzima deputato alla sua demolizione. In tali condizioni, può verificarsi una carenza di serotonina a livello del sistema nervoso centrale, con insorgenza di depressione”. L'intestino svolge un ruolo essenziale nella digestione e nell'assorbimento dei principi nutritivi contenuti negli alimenti, grazie alla sua interazione con i microrganismi viventi che compongono il microbiota umano. “Il microbiota è peculiare per ciascun individuo e si rinnova nel corso della vita in funzione di diversi fattori, quali patrimonio genetico, esposizione a fattori ambientali e stile di vita. È costituito da batteri, virus e funghi, popola la nostra pelle, l'apparato respiratorio e l'apparato urogenitale, ma è presente soprattutto lungo il tubo digerente, in particolare nell'intestino”, prosegue la ricercatrice. “Questi microrganismi esercitano sul nostro corpo numerose azioni benefiche: rappresentano una barriera protettiva che impedisce l'ingresso di tossine nell'intestino; producono acidi grassi a catena corta che fanno da combustibile per le cellule intestinali; promuovono l'assorbimento di minerali e stimolano il metabolismo dei grassi, aiutandoci a esercitare un controllo sui livelli di colesterolo nel sangue e a scongiurare l'insorgenza di patologie cardiache. Stimolano l'attività di enzimi epatici e muscolari; intervengono nella sintesi della vitamina K, importante per la regolazione della coagulazione del sangue, e delle vitamine del gruppo B; determinano un aumento della biodisponibilità di alcuni principi nutritivi; regolano l'attività del sistema immunitario; sostengono l'attività antiinfiammatoria; agiscono nella prevenzione di alcuni tipi di tumori e nella metabolizzazione di alcuni composti tossici, tra cui i metalli pesanti”. Dunque siamo noi, con lo stile di vita e l'alimentazione, i responsabili del mantenimento dell'equilibrio della nostra flora intestinale che ovviamente risente anche di altri fattori di rischio, quali metalli pesanti, pesticidi, uso eccessivo di antibiotici. continua qui: http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_usr_view_articolo.html?id_articolo=8682&id_rub=32&giornale=8758

by Alessandra Vassilli
1  
2
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47