
Mirella Cadeddu
Founder Senior
CURIOSITÀ - L'INVENZIONE DEL VELCRO Da:"Pensa e arricchisci te stesso" di N.Hill Tra la carrellata di esempi di IDEE generatrici poi di realtà, ecco un esempio: George de Mestral , montanaro svizzero che, dalle uscite di caccia con il suo cane tornava spesso pieno di "uncini" difficili da rimuovere. Iniziò quindi ad analizzarli attentamente per comprenderne la natura. Nacque così la sua idea: perché non utilizzare lo stesso principio per attaccare volontariamente quello che si desidera anziché limitarsi a subirne la presenza com'era stato per lui ed il suo cane... Ovviamente, come per tutte le idee nuove, inizialmente anche la sua idea venne derisa e non ne venne compresa l'utilità. (Altri esempi riportati i post-it, che inizialmente risultarono invendibili e vennero distribuiti gratuitamente prima che l'idea divenisse accettata) Anche De Mestral non si arrese. Furono la sua DETERMINAZIONE e la FIDUCIA nel proprio intuito a non farlo desistere. Trovò quindi un’industria tessile francese che credette nel suo progetto, ma incontrò delle difficoltà nella realizzazione. Finché lo stesso de Mestral scoprì che quando si tesseva sotto i raggi infrarossi il nylon, formava dei minuscoli uncini. Aveva quindi trovato il modo di produrre concretamente la sua idea . E il nome? Come creare un nome differenziante in grado di richiamare in modo univoco il prodotto? Un lato di questa invenzione era morbido come il velluto (velvet in inglese) e l’altro era coperto di uncini (crochet in francese). Dall’unione delle prime sillabe delle due parole, “vel” e “cro”, nacque il nome commerciale Velcro.


Mirella Cadeddu
Founder Senior
UN MODO DIVERSO DI VEDERE LE COSE Ripropongo il mio primo post, ad una prima lettura forse un po' difficile da assimilare concettualmente e culturalmente. Però la filosofia che ne è alla base, ed il mio intento, sono di una piccola riflessione sulla differenza fra il DOLORE e la SOFFERENZA . Il DOLORE ci capita, spesso all'improvviso, e non possiamo evitarlo, fa parte della vita, così come la gioia. La sofferenza è come decidiamo di affrontare questo dolore. E quello che segue è un esempio di una volontà diversa di reagire ad esso. Ed è un INNO ALLA VITA In questi giorni mi è capitato di partecipare all'ultimo saluto di una carissima amica, venuta a mancare all'improvviso. La cosa strabiliante, che mi ha colpito tantissimo e che condivido con voi, è il modo per noi insolito in cui l'abbiamo salutata.La sua bellissima famiglia, composta dal marito e 5 figli, ci ha dato appuntamento in spiaggia, davanti ad un sole alle battute finali della sua traiettoria quotidiana, fra la bassa marea e i colori sempre sorprendenti del tramonto sul mare.I loro volti, da anni già abituata a vedere sorridenti, non avevano smesso il loro solito abito, solo x forza di cose il sorriso era un po' più velato, un po' più malinconico. La loro accoglienza però era immutata. Nell'abbracciarti, la loro prima domanda"come stai" mi lasciava attonita ed al tempo stesso emozionata per la grandezza delle loro anime -palpabile. Dopo una piccola e lieve introduzione a quello che avevano preparato x ricordare la persona più importante della loro vita, a piedi scalzi, reggendo in mano un grappolo di palloncini bianchi, ciascuno di loro si avventurava di qualche passo incontro all'acqua. E al gesto convenuto, i vari grappoli sono stati liberati incontro all'infinito. Vedendoci in religioso silenzio, uno dei figli maggiori ci ha con dolcezza esortato a chiacchierare fra noi, ad animarci, perché la loro mamma avrebbe voluto vederci nella nostra gioiosa vivacità , come sempre. Lei x prima pronta al sorriso, alle chiacchiere, alla voglia di vivere. In sottofondo, la musica ci accompagnava. Musica a sfondo religioso, ma gioiosa. Non voglio entrare nel merito delle varie confessioni religiose. Non è questo lo scopo di questo scritto. Ma personalmente è una delle esperienze più forti che mi sia mai capitata. Un modo diverso di vedere le cose. Un grandissimo omaggio e celebrazione della Vita, che comprende anche la Morte.


Mirella Cadeddu
Founder Senior
FACCIAMONE IL NOSTRO MANTRA... Un RINUNCIATARIO non vince MAI, e un VINCITORE non rinuncia MAI

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 ...
55