Irene La Manna

Founder Starter

Buonanotte camers🌙⭐️✨

Irene La Manna

Founder Starter

L’arancino della mia città: Messina✨ Secondo l’opinione più diffusa, l’arancino ha origini risalenti all’epoca della dominazione araba in Sicilia, ma c’è chi sostiene che l’originale versione di questo delizioso manicaretto fosse in realtà dolce e non salata L’arancino messinese è senza dubbio uno dei piatti tipici dello Stretto, espressione e vanto della cucina siciliana. Questa deliziosa pietanza ha origini antichissime, che si fanno risalire all’epoca della dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Il nome arancino trae la denominazione metaforica dalla sua forma, molto simile a quella di un’arancia, frutto di cui l’isola ne è ben ricca. L’antenato dell’arancino è in realtà il timballo: si racconta infatti che durante i banchetti gli arabi avessero l’abitudine di disporre al centro delle loro tavole un vassoio di riso aromatizzato alla zafferano e condito con carni e verdure. La pietanza veniva mangiata con le mani. Tra gli ingredienti di questa antica versione del manicaretto, mancavano il pomodoro e la caratteristica panatura dorata all’esterno. L’invenzione della panatura viene attribuita ai cuoci della corte di Federico II che, per consentire al loro sovrano di gustare in ogni dove il manicaretto, arricchirono la pietanza con un velo esterno di pangrattato. La panatura era proprio la soluzione ideale per non far deteriorare il riso e il condimento. Sull’arancino aleggiano ancora una serie di misteri. Come riporta l‘Accademia della Crusca, le prime tracce dell’arancino in letteratura sono relativamente recenti. Tra l’altro le prime voci comparse nei dizionari, Nel Dizionario Siciliano-Italiano di Giuseppe Biundi (XIX secolo) l’arancino viene descritto come “una vivanda dolce di riso fatta alla forma della melarancia”. Sulla base di ciò, c’è chi mette in dubbio l’origine araba del manicaretto, collocando la nascita dell’arancino in epoche più recenti, precisamente nella seconda metà del XIX secolo. Nato come pietanza dolce, solo successivamente l’arancino si sarebbe trasformato in una specialità tipica salata. Sembrerebbe dunque che non esista un “inventore” dell’arancino e che la versione che noi oggi assaporiamo sia il frutto di una serie di variazioni apportate nel corso dei secoli. Quel che è certo è che il riso speziato e aromatizzato con lo zafferano è stato introdotto dagli arabi, che erano soliti mangiarlo con erbe e carne, in monoporzioni. Successivamente, per facilitarne il consumo e arricchire la pietanza, vennero introdotte la panatura, il pomodoro (arrivato dall’America) e quindi il ragù (dalla Francia). Arancino o Arancina? Su questo dilemma, che da secoli attanaglia siciliani e non, risponde una volta per tutte l’Accademia della Crusca: “Nel dialetto siciliano, come registrano tutti i dizionari dialettali, il frutto dell’arancio è aranciu e nell’italiano regionale diventa arancio. Al dialettale aranciu per ‘arancia’ corrispondono il diminutivo arancinu per ‘piccola arancia’, arancino nell’italiano regionale: da qui il nome maschile usato per indicare il supplì di riso. I dizionari quindi concordano sul genere di arancino, ma le indicazioni del genere del nome che indica il frutto dell’arancio sono, oscillanti: le due varianti arancio e arancia coesistono, con una prevalenza del femminile nell’uso scritto e una maggior diffusione del maschile nelle varietà regionali parlate di gran parte della penisola. Si potrebbe allora concludere che chi dice arancino italianizza il modello morfologico dialettale, mentre chi dice arancina non fa altro che riproporre il modello dell’italiano standard”. Dunque dire arancino o arancina è corretto in entrambi i modi.

Irene La Manna

Founder Starter

3  
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172