
Giuseppe Orlando
Founder Junior
CPU
17/06/2018, 19:32
La storia del PC e' legata alla storia dell'Intel, che con la sua linea di processori a basso costo ha permesso lo sviluppo e l'ampia diffusione dei PC. Altri produttori, come la Motorola, hanno messo sul mercato CPU di qualita', ma non hanno avuto la stessa diffusione ed importanza dell'Intel. L'AMD e, per un certo tempo la Cyrix, hanno creato "cloni" delle CPU Intel, quasi completamente compatibili. L'AMD, coll'Atlon, ha prodotto ad un certo punto processori migliori di quelli dell'Intel, e con l'Athlon 64 e' stata protagonista dell'evoluzione dei PC verso i 64 bits. Attualmente Intel ed AMD si spartiscono il mercato delle CPU per PC, ci sono anche altri fornitori, ma di meno successo. L'architettura di queste CPU e' denominata X86, questi processori hanno un set di istruzioni di tipo CISC, con parole in little endian order. Le prime versioni di queste CPU avevano 16 registri a 16 bit : 4 registri generali utilizzati per i calcoli e vari registri speciali, che servono a gestire puntatori alla memoria, gli IRQ, le eccezioni etc.; con i processori 386 i registri furono portati a 32 bits, vennero poi introdotti registri ed istruzioni per il calcolo float. Le versioni successive videro aggiunte dedicate alla grafica, come le istruzioni MMX, che utilizzano i registri float per istruzioni di tipo SIMD, le istruzioni SSE, che utilizzano 8 nuovi registri a 128 bit per il calcolo float Le limitazioni dell'architettura a 32 bit hanno spinto l'Intel a rompere con la compatibilita' con le vecchie applicazioni ed a introdurre l'architettura IA-64, completamente a 64 bits. Con un nuovo instruction set, non piu' CISC ma VLIW, meglio concepito. Tuttavia le CPU della linea Itanium, che implementavano questa architettura, non hanno avuto fortuna, ed il passaggio a 64 bit sta avvenendo nel 2004-2005 con l'architettura AMD64, introdotta dall'AMD, che e' una estensione dell'X86 ed utilizza registri a 64 bits, ma mantiene la compatibilita' col vecchio software a 32 bits. Come per i computer, anche per le CPU ci si riferisce a famiglie di CPU, o "generazioni", per indicare i vari tipi di processori che si sono avvicendati sul mercato.

Giuseppe Orlando
Founder Junior
MOTORE BRUSHLESS
2018-06-17 15:48:17
TIPICO MOTORE USATO NEGLI ULTI MODELLI DI DRONE...
Giuseppe Orlando
Founder Junior
FOTOGRAFIA
2018-06-17 15:25:40