Giuseppe Orlando

Founder Junior

Fotografia - bianco e nero

24/06/2018, 06:34

Nikon AF-S 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR a 18mm, 1 sec f/8.0, ISO 100, treppiede.

Giuseppe Orlando

Founder Junior

Informatica . Come creare una cartella fantasma nel desktop

24/06/2018, 06:25

Ti spiegherò passo dopo passo qualcosa di veramente utile, cioè in che modo sia possibile creare una cartella sul desktop del tuo computer, che risulti davvero difficile da trovare anzi di più, che sia praticamente invisibile. Una bella cartella fantasma è la perfetta soluzione per tenere segreti file e documenti personali, senza che parenti invadenti vadano a ficcarci il naso (ah, le sorelline che smanettano sul tuo computer, tremo solo al ricordo...). Il primo step consiste nel creare una nuova cartella nel tuo desktop, e ciò a prescindere dal sistema operativo di cui ti stai servendo; dunque clicca con il tasto destro del mouse e seleziona Nuovo-> Cartella. Ora sarà necessario operare una trasformazione "magica", rendendo invisibile "il corpo" della cartella, si, essa diventerà fatta di puro e immateriale spirito. Con il tasto destro del mouse premuto sulla cartella, vai a selezionare Proprietà -> Personalizza-> Cambia Icona e scorri quindi le icone a tua disposizione fino a trovare quella trasparente. Bene, dai pure l'ok. Coma avrai già intuito, sei già a buon punto, ma risulta ancora evidente la presenza di un problema, ossia quello della scritta che resta visibile. Non può essere cancellarla in quanto il campo vuoto del nome non viene accettato dal sistema. Dunque, cosa fare adesso per rendere invisibile anche questo elemento? Esistono ben due metodi, a seconda del sistema operativo che stai utilizzando. Il primo è adatto a tutti i sistemi di Windows, mentre il secondo è disponibile solo per Windows Vista e Windows 7. Focalizziamo l'attenzione sulla prima possibilità. Premendo il tasto destro sulla cartella, seleziona Rinomina e, tenendo ora premuto il tasto ALT, digita tramite il tastierino numerico a destra le cifre 0160. Si creerà così un carattere speciale come lo "spazio", che finirà dunque per risultare invisibile all'occhio umano! L'alternativa, valida per Windows Vista e 7, si riduce ad andare sulla cartella in questione e selezionare Rinomina mediante il tasto destro: cliccando nuovamente con il tasto destro sul nome evidenziato, seleziona poi Inserisci caratteri di controllo Unicode -> NADS. Ecco che con questi accorgimenti otterrai finalmente la tua privatissima e top secret cartella fantasma!

Giuseppe Orlando

Founder Junior

Elettrodomestici - Forno elettrico

24/06/2018, 06:15

I forni per la cucina, a seconda del metodo principale che utilizzano per effettuare la cottura, possono essere suddivisi in: elettrici, detti anche a “convezione naturale” o statici elettrici multifunzione elettrici termoventilati microonde combinati I forni elettrici sono dotati di due resistenze, una inferiore e una superiore per cuocere, e di un grill, per dorare la cottura. Tali elementi possono essere azionati insieme oppure separatamente, per ottenere cotture diversificate. I forni multifunzione rappresentano l’ultima evoluzione del forno elettrico. Oltre alle resistenze e al grill, i forni multifunzione sono dotati anche di una ventola, che può far diversificare ancora di più i programmi di cottura a seconda del tipo di alimento che bisogna preparare. I forni termoventilati sono dotati anche di una resistenza circolare che è posta nella parte posteriore del forno e consente di cuocere contemporaneamente i cibi sui diversi livelli, senza far mescolare sapori e odori. I forni a vapore sono il sistema più semplice per esaltare ancora di più i sapori di un buon piatto consentendoti di avere tutte le funzioni di un forno tradizionale, più i vantaggi del vapore. Che si tratti di arrostire la carne o di preparare il pane, l'aggiunta del vapore consente di ottenere pietanze croccanti fuori e ricche di sapore dentro con pochi e semplici passaggi.

1
...
161 162 163 164 165
...
971