Giuseppe Orlando

Founder Junior

Fotografia - Mamma dove sei...

23/06/2018, 12:34

Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR a 120mm, 1/320 f/5.0, ISO 200, mano libera.

Giuseppe Orlando

Founder Junior

Cosa e' lo Smartphone?

23/06/2018, 12:08

In elettronica lo smartphone (letteralmente telefono intelligente) è un telefono cellulare con capacità di calcolo, di memoria e di connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili. I primi smartphone combinavano le funzioni di un elaboratore palmare con quelle di un telefono mobile. I modelli più recenti si sono arricchiti della funzionalità di dispositivi multimediali in grado di riprodurre musica, scattare foto e girare video. Molti smartphone moderni inoltre sono dotati di schermo tattile ad alta risoluzione e web browser che sono in grado di caricare sia normali pagine web sia siti web appositamente creati per i dispositivi mobili. Caratteristica diffusa è inoltre quella di poter installare funzionalità aggiuntive attraverso le cosiddette App (applicazioni dedicate ai dispositivi mobili) scaricate dai rispettivi market di vendita.

Giuseppe Orlando

Founder Junior

TV LED, TV plasma, TV OLED: quali sono le differenze?

23/06/2018, 12:01

Oggi per i TV sono disponibili varie tecnologie, tutte in grado di offrire all'utente finale un'ottima qualità di immagine, ma ognuna con le proprie particolarità. Cristalli liquidi, LED, plasma e OLED: ogni tecnologia ha le proprie specificità, anche se alcune stanno scomparendo dal mercato. Vediamo quali sono. La tecnologia LED è un'evoluzione dello schermo LCD e non una vera tecnologia a sé stante. La caratteristica sta nel fatto che lo schermo a cristalli liquidi è retroilluminato da LED invece che dalle tradizionali lampade a fluorescenza. Grazie proprio a questa particolare tecnologia la qualità dei colori e la luminosità sono particolarmente apprezzabili. Le case produttrici dichiarano che grazie a questa tecnologia gli apparecchi risparmiano il 30-40% di energia elettrica. TV al plasma Gli schermi al plasma sono composti da pixel che sono delle microscopiche celle piene di gas Xeon, una sostanza che sollecitata dalla corrente elettrica emette luminosità di vari colori. Con questa tecnologia, i pixel possono anche essere completamente spenti, risultando quindi perfettamente neri. In questo modo, negli schermi al plasma il contrasto dell'immagine risulta maggiore, ma ne guadagna anche la vivacità dei colori e la gamma delle tonalità, che sarà maggiore rispetto agli schermi LCD. Un altro pregio del televisore al plasma è che l'angolo di visuale non è limitato, anzi lo schermo è visibile praticamente da qualunque angolazione. A causa della tecnologia costruttiva che impedisce di rimpicciolire i pixel oltre certe dimensioni, i TV al plasma sono molto grandi, in media 42 pollici e comunque mai sotto i 37. La tecnologia al plasma è ormai superata: i TV sono troppo grandi e consumano troppa energia. TV OLED I televisori OLED rappresentano l'ultima frontiera in quanto a tecnologia dello schermo dei TV. I componenti di un display OLED non hanno bisogno di essere illuminati, in quanto sono in grado di produrre luce da soli. Questo si traduce in TV estremamente sottili e flessibili, come i modelli curvi impossibili da realizzare con altre tecnologie. I colori e i contrasti sono migliori, i consumi ridotti. L'unico neo è rappresentato dai costi ancora piuttosto alti, anche se sono destinati a scendere.

1
...
169 170 171 172 173
...
971