Giuseppe Orlando

Founder Junior

Fotografia - farfalle

21/06/2018, 05:24

Scattata con canon eos 6d Diaframma 5.6 Tempo di scatto 1/200

Giuseppe Orlando

Founder Junior

Buongiorno....

21/06/2018, 05:13

.

Giuseppe Orlando

Founder Junior

Come è fatto un computer ?

21/06/2018, 05:11

Struttura e componenti di un moderno computer: Elementi essenziali: Scheda madre o Motherboard Processore centrale o CPU Alimentatore di corrente Memoria RAM Hard disk o disco rigido Scheda Video Periferiche di interfacciamento come Tastiera, Mouse. Monitor Case o chassis Elementi aggiuntivi ed opzionali: Scheda Audio Unità CD/DVD ROM Casse audio (integrate o esterne) Periferiche aggiuntive: Stampante, Scanner, Webcam, altro. Scheda Madre o Motherboard: La scheda madre è una scheda di circuiti integrati che fa da base di collegamento per tutti gli altri, consentendo l'acquisizione della corrente elettrica e mettendo i vari componenti in comunicazione tra di loro. Rappresenta letteralmente la base sulla quale inserire tutto il resto. Vediamo una schermata di una tipica scheda madre. Per poter svolgere la funzione di mediatore della comunicazione tra i vari componenti, la scheda madre si avvale di un software chiamato BIOS (Basic Input Output System) che permette la corretta gestione dei vari componenti installati sulla piastra madre. Questo software fisicamente si trova in un piccolo chip di memoria che è installato nativamente sulla scheda madre. All'accensione del computer, il primo programma in assoluto ad essere avviato è proprio il BIOS che esegue per prima cosa un controllo di coerenza sui componenti installati individuando cosi eventuali malfunzionamenti o componenti mancanti. Il bios comunica i problemi eventualmente individuati tramite dei beep di tipo codificato o anche tramite messaggi a video in modo che l'utente possa capire come intervenire. Processore centrale o CPU: Il processore o unità di elaborazione centrale (CPU ossia Central Processing Unit) rappresenta il motore di un computer. Coordina tutte le altre unità di elaborazione dati, svolge calcoli matematici ed esegue ogni istruzione di ogni software utilizzato. Il chip ha su un lato una serie numerosa di piedini metallici che servono per l'alloggiamento sullo zoccolo della scheda madre (nome reale socket) predisposto proprio ad ospitare il processore centrale. La parte opposta è generalmente rivestita da materiali adatti alla dissipazione del calore. Il processore va sulla scheda madre e sopra di esso va aggiunto un dissipatore aggiuntivo Il dissipatore ha un alto fascio di lamelle (in rame o altri materiali) e sopra dispone di una ventola ad aria o di più efficaci sistemi di raffreddamento a liquido... i modelli sul mercato sono tanti ma l'obiettivo è comunque il medesimo, ossia raffreddare al meglio il processore sottostante. Alimentatore: L'alimentatore è un apparato elettrico che serve a raddrizzare la tensione elettrica che proviene dalla linea di ingresso, in modo da adattarla all'uso dei componenti del computer attraverso la sua modifica e stabilizzazione. Memoria RAM: La memoria RAM (Random Access Memory) è una memoria ad accesso casuale che permette l'accesso diretto ai dati memorizzati con lo stesso tempo di accesso, indipendentemente da dove essi si trovino. La memoria RAM è usata dal Processore centrale come un luogo molto veloce sul quale fare dei calcoli ed ottenere un certo risultato; questo ultimo potrebbe poi essere consolidato e scritto sul disco fisso ma viene "lavorato" prima all'interno della RAM, che può quindi essere considerata una memoria "volatile" sulla quale scrivere al momento del bisogno per poi svuotarla completamente... Hard disk o disco rigido: Una disco rigido è un dispositivo di memoria di massa di tipo magnetico sul quale è possibile compiere operazioni di lettura e di scrittura. I dischi rigidi sono costituiri da uno o più piatti in rapida rotazione, realizzati in alluminio o vetro e rivestiti da materiale ferromagnetico e da due testine per ogni disco (una per lato) che durante il funzionamento compiono spostamenti di poche decine di nanometri (quindi distanze brevissime) sulla superficie del disco leggendo e scrivendo dati. Scheda video: La scheda video è un componmente essenziale di ogni computer in quanto consente la visualizzazione di ogni piccolo puntino luminoso.

1
...
199 200 201 202 203
...
971