Assistenza Scuola

Tecnologia che semplifica la Scuola

  • 147
Assistenza Scuola

Tecnologia che semplifica la Scuola

Assistenza Scuola

Questo canale è di supporto all‘utilizzo di tecnologie avanzate e di applicazioni innovative nel campo della didattica e offre chiarimenti sui prodotti innovativi.

Nella società di oggi le competenze digitali sono richieste in ogni campo. Compito della scuola è quello di formare e  digitalizzare in modo consapevole e responsabile l'uso delle tecnologie, in  questa pagina web troverai molti contenuti con domande e risposte, per risolvere alcune tematiche nel più breve tempo possibile conservando le energie e ottimizzare i tempi.

Didattica a distanza, vademecum per docenti e studenti

Essere un buon insegnante richiede una grande passione per l'istruzione e l'impegno per aiutare i propri studenti a raggiungere i più alti livelli di apprendimento. Un buon insegnante deve anche essere in grado di instillare la curiosità e la voglia di imparare nei propri studenti. Gli insegnanti di successo devono anche essere in grado di stabilire una buona relazione con i loro studenti, incoraggiandoli e motivandoli nel loro apprendimento. Un buon insegnante è sempre preparato e prepara lezioni interessanti e coinvolgenti. Un buon insegnante deve anche essere in grado di valutare in modo efficace i propri studenti, fornendo loro feedback costruttivi sul loro progresso.

Gli alunni e gli insegnanti hanno un rapporto di reciproca fiducia. Gli alunni si aspettano che gli insegnanti siano competenti e in grado di fornire loro un'istruzione di qualità. Gli insegnanti, d'altra parte, si aspettano che gli alunni siano rispettosi, attenti e partecipativi. Gli insegnanti devono anche essere in grado di motivare i propri studenti a raggiungere i loro obiettivi di apprendimento. Entrambe le parti devono essere in grado di lavorare insieme in modo cooperativo e costruttivo per raggiungere l'obiettivo comune del successo scolastico.


:) Sei un insegnate vuoi condividere un libro da leggere, scrivimi.

ELENCO ARTICOLI UTILI:

  1. Come scegliere la videoconferenza più adatta a te.
  2. Come affrontare il bullismo e il cyberbullismo
  3. Come effettuare una diretta live per Docenti e Alunni
  4. Come aumentare il Volume dei nostri file MP3
  5. Come utilizzare Google Driver
  6. Come realizzare un video con il miglior programma gratuito per editare video - OpenShot
  7. Come disinstallare Programmi Inutili in WINDOWS 10
  8. Eliminare la cronologia di navigazione di Chrome
  9. Il mio tablet si blocca in avvio con la Scritta ANDROID
  10. Pulizia malware, ransomware e altre pericolose minacce sui dispositivi
  11. Testare il Microfono del PC
  12. Invitare gli Studenti/insegnanti su GOOGLE CLASSROOM senza codice - Videotutorial per Docenti
  13. Test web cam per verificare il funzionamento
  14. Eliminare i file spazzatura - Pulizia disco
  15. Avviare e partecipare a riunioni video Google Meet
  16. Le principali funzioni e modalità d'uso di WeSchool
  17. Hangouts meet per Android 4.4.4. Ricevo il seguente messaggio: "Il dispositivo non è compatibile con questa versione "
  18. Google meet da classroom [Tutorial per docenti]
  19.  Tipi di auto ibride
  20. Piano di manutenzione degli impianti elettrici
  21. Guida alle verifiche degli impianti elettrici 
  22. Decreto Legislativo 81/2008,Titolo VIII, Capo I, II e III sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all'esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro

REGOLAMENTO PER GLI STUDENTI SULL'UTILIZZO DEI LABORATORI.

MATERIALE CONDIVISO

↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓




Come un insegnante può cambiarti la vita | Enrico Galiano  TEDxUdineSalon


Link Consigliati


LIBRI CONSIGLIATI:




LIBRI CONSIGLIATI:







_______________________________________________________________________________

ENTRA IN TINKERCAD: 


__________________________________________________________________

Scrivimi un commento:

Lasciami un commento per sostenermi, comunicami se ti è stato utile l'ausilio di uno di questi articoli per fare crescere la pagina e aiutarmi anche nel aggiungere nuovi articoli utili per la didattica.

Ecco un libro  interessante da leggere!

Come affrontare il bullismo e il cyberbullismo


8