Sensualità come eleganza non è da tutti
Intimità
Nebbia tu scendi lieve e limiti nel vedere
ci trasporti nella malinconia di sere inutili,
nebbia che penetra nel mio cuore.
Una nebbia che impedisce
Ad altri al non poterci vedere
neanche ammirarmi
nuda e posseduta
©Isabella De Croix
Sensualità come eleganza non è da tutti
Amore Saffico
Amore" Saffico", termine relativo a Saffo, poetessa greca di Lesbo (fine sec. 7° - prima metà sec. 6° a. C.), e alla sua opera
Cosa significa la parola saffico?
Come accennato prima, sull’isola di Lesbo, in una città chiamata Ereso, viveva una poetessa che decantava il lesbismo, anche se allora non era chiamato così. Il suo nome era Saffo. Di famiglia aristocratica, fu costretta all’esilio insieme alla sua famiglia in terra italica, probabilmente a Siracusa, ma poi tornò in patria per insegnare ed educare le giovani fanciulle l’amore, la delicatezza, la grazia, la capacità di sedurre, il canto, l’eleganza raffinata dell’atteggiamento: tutte caratteristiche che una giovane aristocratica di buona famiglia doveva possedere secondo i rigidi canoni della società greca di allora. Ispirata dalla bellezza delle giovani, scrisse liriche che alludono a una sorta di eros omosessuale, veri e propri rapporti intimi con le sue giovani studentesse. SI dice che quella dal titolo “A me pare uguale agli Dei” fosse dedicata alla sua favorita.
Sensualità come eleganza non è da tutti
Amare ...
“Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo riuscirà a dipingere
il rumore di un petalo di rosa cadere su un pavimento
di cristallo di un castello mai esistito.”