
Marina Lapini
Top Founder Senior
Secondo uno studio del ricercatore in psicologia DongWon Oh dell’Università di Princeton, siamo tutti vittima, chi più chi meno, di un bias che ancora oggi ci fa percepire il viso di un uomo come più competente rispetto a quello di una donna. Significa che, se sottoposti alla visione di una serie di volti di uomini e donne con il compito di segnalare chi ci sembra più competente, la maggioranza ancora oggi sceglie volti maschili. La sequenza logica è sicurezza=competenza e, poiché i visi maschili appaiono decisamente più assertivi di quelli femminili, sono anche più competenti.


Marina Lapini
Top Founder Senior
Secondo uno studio del ricercatore in psicologia DongWon Oh dell’Università di Princeton, siamo tutti vittima, chi più chi meno, di un bias che ancora oggi ci fa percepire il viso di un uomo come più competente rispetto a quello di una donna. Significa che, se sottoposti alla visione di una serie di volti di uomini e donne con il compito di segnalare chi ci sembra più competente, la maggioranza ancora oggi sceglie volti maschili. La sequenza logica è sicurezza=competenza e, poiché i visi maschili appaiono decisamente più assertivi di quelli femminili, sono anche più competenti.

Marina Lapini
Top Founder Senior
DONNE E FINANZA. QUALE RAPPORTO?
13/03/2019, 11:45