Daniela Di Menna

Founder Starter

Ho preso una foto dal web e l' ho pubblicata in cam.tv .Il motivo è semplice: la foto e le frasi scritte, riassumono in poche parole un discorso molto ampio che riguarda il lavoro della casalinga. È un discorso ampio, lungo, pieno di ricordi, esperienze di vite vissute, donne di ieri e donne di oggi..... Le casalinghe unite

by Daniela Di Menna
Daniela Di Menna

Founder Starter

#Io resto a casa e guardo la tv...Si parla di Corona....Coronavirus🤔 .No, forse ho sbagliato canale: Corona e basta.... Lui dice di essere Dio ed ama sua madre ed Asia Argento. Non è solo gossip, è questione di " narcisismo patologico", lo definisce una dottoressa che ha ascoltato le parole di Corona ed Asia..... Un argomento interessante, almeno per me. Un dubbio mi sorge: lui,il re dei paparazzi che ora prega tutti i giorni affinché non avvenga il suo ritorno in carcere, è consapevole di avere una personalità disturbata? E ....se si, a quale pro? Ascolto fino al temine della trasmissione condotta da Giletti, ma sono certa che oramai Corona ha perso di visibilità ed anche la sua vera identità. #Io resto a casa ed ora ascolto musica....È più rilassante e divertente: ho scelto un brano di Renato Zero " Ridi pagliaccio".

by Daniela Di Menna
Daniela Di Menna

Founder Starter

Viva l' Italia, l' Italia tutta intera, l' Italia che si dispera..... Ed ora? “Se ne vanno. Mesti, silenziosi, come magari è stata umile e silenziosa la loro vita, fatta di lavoro, di sacrifici. Se ne va una generazione, quella che ha visto la guerra, ne ha sentito l’odore e le privazioni, tra la fuga in un rifugio antiaereo e la bramosa ricerca di qualcosa per sfamarsi. Se ne vanno mani indurite dai calli, visi segnati da rughe profonde, memorie di giornate passate sotto il sole cocente o il freddo pungente. Mani che hanno spostato macerie, impastato cemento, piegato ferro, in canottiera e cappello di carta di giornale. Se ne vanno quelli della Lambretta, della Fiat 500 o 600, dei primi frigoriferi, della televisione in bianco e nero. Ci lasciano, avvolti in un lenzuolo, come Cristo nel sudario, quelli del boom economico che con il sudore hanno ricostruito questa nostra nazione, regalandoci quel benessere di cui abbiamo impunemente approfittato. Se ne va l’esperienza, la comprensione, la pazienza, la resilienza, il rispetto, pregi oramai dimenticati. Se ne vanno senza una carezza, senza che nessuno gli stringesse la mano, senza neanche un ultimo bacio. Se ne vanno i nonni, memoria storica del nostro Paese, patrimonio della intera umanità. L’Italia intera deve dirvi GRAZIE e accompagnarvi in quest’ultimo viaggio con 60 milioni di carezze...❤🙏” RICEVUTO da Dott.Begher,pneumologo ospedale S.Maurizio. Mi chiede di divulgarlo ...aiutami!

by Daniela Di Menna
1
...
26 27 28 29 30
...
738