Alessandro Rebuscini

"Est modus in rebus".

PRATICHI KARATE? ECCO ALCUNI TERMINI DI CUI PROBABILMENTE NON HAI MAI SENTITO PARLARE.

25/05/2020, 08:03

Ho il piacere di presentarvi parte della terminologia utilizzata durante la pratica nei dojo tradizionali sull'isola di Okinawa. Se vi interessa scoprire di più sulle origini del karate e se desiderate recarvi sull'isola giapponese per allenarvi sono sicuro che troverete utile questo lavoro.

Non è la prima volta che mi appresto a scrivere di un tema che a mio avviso è molto importante per un praticante, e nel mio caso, un appassionato di arti marziali. Il tema in questione riguarda la “tradizione”, ovvero tutto quello che riguarda usi, costumi e valori che caratterizzano il patrimonio di una determinata cultura.

Nel caso specifico del karate parliamo di cultura okinawense, ovvero quella sviluppatasi sull’isola di Okinawa che si trova nell’arcipelago delle Ryukyu in Giappone.


Quando il karate raggiunse il Giappone continentale, cioè quello rappresentato dalle quattro principali isole che lo compongono che si chiamano rispettivamente Honshu, Shikoku, Kyushu ed Hokkaido, si dovette confrontare con una cultura diversa e quindi subì inevitabilmente dei cambiamenti per adattarsi al modo nipponico di intendere le arti marziali. In questa particolare cornice “la via della mano vuota” visse da un lato un processo di espansione che la portò a divenire una delle arti marziali più conosciute globalmente e dall’altro uno stravolgimento che la rese differente dalla sua controparte, tutt’oggi viva, tipica di Okinawa.


Questo modo diverso di intendere l’arte marziale portò ad alcune sostanziali modifiche che contribuirono all'accantonamento di alcuni aspetti tipici a favore di altri, maggiormente in linea con quelli delle altre arti marziali giapponesi come ad esempio il judo ed il kendo.


Alcuni di questi aspetti tipici del karate di Okinawa sono identificabili grazie a dei termini che durante la pratica in un dojo sull’isola, oppure in una scuola che propone questo tipo di karate, si possono udire molto spesso.


Con questo articolo vorrei farvene conoscere qualcuno in modo tale che se vi dovesse capitare di sentirli nominare in futuro potrete non trovarvi completamente spaesati.

 

I termini che andrò a condividere con voi e dei quali cercherò di fornire una spiegazione semplice sono: 


!!!

Clicca sui nomi per essere reindirizzato all'articolo relativo ad ogni termine

!!!


-Gamaku

-Muchimi;

-Chinkuchi;

-Atifa;

-Shime;

-Meotode.


Ognuno di questi li tratterò singolarmente in post che andrò a pubblicare prossimamente.


Vi aspetto dunque alla prossima pubblicazione nella quale approfondiremo il primo termine.


A presto...

by Alessandro Rebuscini