Alessandra Vassilli

Donna, tu vali....mettiti al centro!

Alessandra Vassilli

Donna, tu vali....mettiti al centro!

La paura… bella emozione 🌸

05/02/2024, 18:32

Parlare in pubblico? ma assolutamente no!

Io timida e riservata, insicura di me, attenta al pensiero altrui, non ci pensavo proprio a parlare davanti a più di due persone meglio se conosciute!

Hai anche tu o hai avuto questa paura di esporti in qualche modo?

Significa dire quello che pensi e quello in cui credi, ricevere giudizi e critiche non sempre costruttive.

Ma non stavo più bene in quella situazione! Insomma, non pensavo di diventare chissà chi, ma confrontarmi e raccontare di me e soprattutto poter aiutare altre donne rendeva necessario questo piccolo, ma fondamentale passo in avanti.

Tutto sommato avevo le idee chiare, autostima in ripresa e quindi ho colto l’occasione prima di fare dei piccoli video, poi di portare una piccola presentazione di me e del mio lavoro in occasione di un incontro tra professioniste unite in una associazione. Situazione piuttosto sicura per iniziare a sperimentarmi tra parti!

E come è andata?

Ovviamente molto meglio del previsto!

La paura è energia che sprona all’azione, a meno che ti lasci travolgere e non la controlli più!

Ma basta non perdere il focus e qualche altro lavoretto su se stessi e si può utilizzare per propri benefici!

Come per me: preparato tutto con cura e attenzione e via…la prima volta di una serie!

Ogni volta viene il tremolio alle ginocchia, ma so che passa perchè quello che sto per fare è importante per me e per altre donne!

Si impara facendo esperienza, non c’è altro modo!

Se la mia storia risuona in te lasciami una emoji nei commenti!!

by Alessandra Vassilli
3  
79
Alessandra Vassilli

Donna, tu vali....mettiti al centro!

Le dirette del mercoledi

04/02/2024, 19:18

Ogni mercoledì brevi dirette su argomenti che potrebbero esserti utili!

by Alessandra Vassilli
Alessandra Vassilli

Donna, tu vali....mettiti al centro!

01/02/2024, 13:02

Sembra che si intenda la stessa cosa, ma in realtà non è cosi!

Anzi!

Questa citazione mi ha colpito subito, da quando l’ho letta da qualche parte la prima volta.

Ed è rimasta dentro un po' di anni, come un seme per far crescere questa nuova consapevolezza.

Ovviamente non è stata subito chiara la differenza tra le due espressioni..

forse perchè vivevo a disposizione?

Ho vissuto diversi anni in quel modo, senza rendermi conto di rinunciare a me stessa, di esaurire le mie energie. Ma la colpa è stata solo mia. C’è stato anche chi ne ha approfittato, ma la colpa rimane sempre mia!

Da cosa dipendeva?

Con il lavoro fatto su di me ho capito che diversi fattori hanno contribuito a farmi sentire sempre necessaria per tutto e tutti. Ad esempio il bisogno di soddisfare le aspettative altrui, il senso di insicurezza per cui meglio accettare, il bisogno di essere riconosciuta, accettata.

Prima ero a disposizione, cioè lasciavo che gli altri decidessero quando e quanto avessero bisogno del mio aiuto, così diventava praticamente un obbligo esserci e un esaurire le mie energie e a sentirmi in colpa ogni volta che non riuscivo ad aiutare.

Ora sono disponibile, io offro il mio aiuto in modo consapevole. Attenzione: non sono egoista, ma riconosco i miei bisogni, che se non soddisfatti generano frustrazione e tanto altro. Se non aiuto prima me stessa non sono in grado di essere di aiuto agli altri. Ora sono in grado di valutare le priorità mie e altrui!

Imparare a passare dall’essere a disposizione all’essere disponibili implica un lavoro su se stessi, partendo dalla consapevolezza di sé e del proprio potere personale.

Ed è uno dei passaggi che propongo nel mio percorso di empowerment femminile.

Se ti senti coinvolta in quello che ho detto e vuoi avere informazioni fissa una chiaccherata tra donne per capire se posso esserti di aiuto! 

by Alessandra Vassilli
6  
73
1
...
3 4 5 6 7
...
192