Mattia Locci

Voi che ne pensate?

Mattia Locci

> Una donna vestita in modo semplice e con un volto triste, entrò in un negozio. Avvicinato il proprietario chiese con vergogna se si poteva portare alcuni prodotti e pagare più tardi. Con una voce morbida, ha spiegato che suo marito era molto malato e non poteva lavorare, avevano sette figli e avevano bisogno di cibo. Il proprietario del negozio, inflessibile, ha chiesto alla donna di andarsene. Tuttavia, la donna pensando alla sua famiglia ha continuato chiedendo: "Per favore, signore, io pagherò il più presto possibile." Il proprietario del negozio ha rifiutato dicendo che non poteva dare credito a una persona che non conosceva. Vicino all'ingresso del negozio c'era un cliente che ascoltò la conversazione. Il cliente si avvicinò e disse al proprietario che sarebbe stato responsabile per l'acquisto della donna, ma lui lo ignorò. Il proprietario del negozio si girò verso la donna e le chiese: "Hai una lista della spesa?",lei rispose "Si, signore." "Va bene, metti la tua lista sulla bilancia e peseremo la lista,l'equivalente del suo peso te lo do in cibo," disse. Lei esitò per un momento e a testa china, prese dal suo portafoglio un pezzo di carta e scrisse su di esso. Poi,con timore la donna mise la carta sulla bilancia. In quello stesso istante la bilancia si abbassò come se avesse messo una pietra sopra. Il proprietario del negozio e il cliente guardavano con stupore e ammirazione. Il proprietario del negozio incominciò a mettere il cibo sul lato opposto della bilancia, ma la bilancia non si mosse, così continuò a mettere sempre più cibo, ma la bilancia rimaneva sempre nella stessa posizione,allora il commerciante sbalordito prese il pezzo di carta per vedere se c'era del trucco. Il proprietario del negozio allora guardò il foglio e lesse con stupore ... Non era una lista della spesa,ma c'era scritta una preghiera che diceva: "Caro Dio, Mio Signore Tu conosci i miei bisogni, lascio tutto nelle Tue Mani." Il proprietario del negozio allora diede alla donna tutti i cibi di cui aveva e rimase in silenzio a riflettere mentre la donna lasciava il negozio. SOLO DIO CONOSCE IL VALORE & IL PESO DELLA PREGHIERA...

1  
Mattia Locci

Da leggere e capire. "Le manette solo in caso di "evidente e concreta pericolosità del soggetto", altrimenti non vanno utilizzate. Anche se il "soggetto" è un fermato, come si dice in gergo. Le fascette in plastica? Per amor del cielo. Certo, le usano le polizie di tutta Europa. Ma in Italia, no. Sarebbe da fascisti. Se li addestriamo a usare bene le armi, alla difesa personale, all'uso di nuove tecniche di immobilizzazione e "messa in sicurezza" stiamo allevando dei fanatici. Se usano le camere di sicurezza "senza che vi siano misure coercitive in atto" commettono un abuso. La verità è che la morte dei due agenti a Trieste è figlia di una mancata presa di responsabilità dello Stato italiano. Figlia del politicamente corretto, dell'abbandono, del "Collé, non lo ammanettare. Pure se è agitato, finisce che qualcuno ci filma col cellulare e finiamo sotto". Perché, amici miei, non abbiamo superato un cazzo. Perché in Italia, dopo il '45, ideologicamente, è stata alimentata la paura per la divisa. Nera, grigia, blu. È pur sempre una divisa: deve essere odiata. Non piangeteli ora. Evitate alle famiglie questa ipocrisia. L'Italia è piena di Matteo e Pierluigi. Chi lavora con una divisa va aiutato da vivo. Non commiserato da morto" - - (Parole del grande giornalista Giancarlo Palombi cne ringraziamo. Parole che descrivono la realtà perfettamente)

1  
1
...
17 18 19 20 21
...
262