Magiche Erbette. Tre incontri in cucina dedicati alla primavera.
Caro amico, cara amica!ogni primavera è una gioia, la natura torna ad esprimersi, e le prime erbette (per quanto ogni stagione abbia le sue) fanno capolino per ricordarcelo.Vuoi imparare a riconoscere, apprezzare, trasformare in vivande speciali, ricche ed appaganti le fantastiche ERBETTE che iniziano a spuntare nei nostri campi in questa stagione primaverile?Tarassaco, piantaggine, centocchi, costolina giuncolina, lamio, silene, pimpinella, asperula, erba aglina, lamio, aglio orsino, mente di vari tipi ed altre ancora!Partecipando a questo corso potrai:approfondire la tua conoscenza delle erbette primaveriliimparare a utilizzarle, valorizzandoleacquisire tecniche di "non spreco" utili per molte preparazionipartecipare alle "tecniche" della cucina relazionalesorprendere i tuoi commensali e i tuoi ospiti con ricette ORIGINALI: ogni incontro infatti è strutturato per preparare direttamente la tua cena per la sera 😊Ti propongo tre appuntamenti, dalle 18.00 alle 19.30 circa nelle giornate diGI 14/04 (erbe di Pasqua: torta pasqualina e i fagottini di fratel leprotto)GI 21/04 (conoscere erbe, pesti e salse, preparazioni base, abbinamenti. Antipasti al pesto d'erbe -PAKORA E ALTRO- e gnocchi di pane)GI 28/04 (conservare erbe, sformati e preparazioni da forno. Sformato tricolore e plum cake d'erbe)Potrai partecipare alle tre dirette previste (per un percorso completo), ma se non riuscirai ad esserci sempre non preoccuparti. PerchéIn ogni caso riceverai il video registrato di TUTTI E TRE GLI INCONTRI, da riprendere e rivedere quando ti farà piacere.TI FARO' SAPERE LE MODALITA' DI LAVORO, SARANNO LE PIU' COMODE PER TE CHE DOVRAI SEGUIRE.Il programma è il seguente: distribuito nei tre giorni di lavoro, secondo il dettaglio che verrà specificatoQuando e come raccogliere le erbe alimurgiche (erbe spontanee alimentari)Quali erbe utilizzare e come sostituirle se non riusciamo a procurarceleElementi base di abbinamentoPreparazione di pesti e salse per varie lavorazioniTecniche di conservazione e di "non spreco"Tecniche per esprimere il gusto degli ingredienti naturali nella loro autenticitàPrepareremo le seguenti ricette:Fagottini di fratel leprotto, con carote ed erba cipollinaSformato all'aglio orsino con patateTorta pasqualina, in versione tradizionale e vegan, per il tuo pranzo di Pasqua!Pakora di erbetteALTRO ANCORA!Approfitta dell'offerta valida fino al 10 aprile con lo sconto del 50% sul prezzo del corso completo!!! Vale per i primi 10 iscritti.Ti ricordo, riceverai:l'accesso alle dirette, per poter preparare la tua cena la sera stessale registrazioni delle diretteil pdf con tutte le ricette e materiale informativo sulle erbe utilizzateaccesso all'incontro preventivo per coordinare i lavori e organizzare gli acquisti (previsto lunedì 11 aprile, tardo pomeriggio)un punto di riferimento costante durante tutto il tempo del corso e non solo per risolvere i tuoi dubbi rispetto al vasto mondo delle erbe alimentari: il sottoscritto 😄Partecipare a questi incontri ti consentirà, grazie all'approfondimento della conoscenza delle erbe e di alcune tecniche di non-spreco, di recuperare velocemente dei soldi investiti, potendo in futuro ampliare le possibilità della tua cucina, risparmiando.Erbe alimurgiche si trovano quasi tutto l'anno, da inizio primavera fino a inverno inoltrato!Approfitta della promozione, valida fino al 10 aprile! Acquista questo articolo, troverai il link per partecipare alle dirette e tutte le altre informazioni previste.Vieni anche tu "in pentola"!Marco