
La lettura rende liberi
🦋 𝓘𝓷𝓬𝓲𝓹𝓲𝓽:
I. LA NOSTRA COMUNITÀ
<< Innanzitutto, Cranford è in mano alle amazzoni. I proprietari delle case al di sopra di un certo affitto sono donne. Se una coppia appena sposata arriva a Cranford per andarci ad abitare, in qualche modo si perdono le tracce del marito. Spaventato a morte all’idea di essere il solo uomo presente ai ricevimenti serali di Cranford, il marito adduce come scusa delle incombenze al reggimento, o sulla nave, o affari che lo impegnano per tutta la settimana a Drumble, la vicina città commerciale, a sole venti miglia di distanza. Per farla breve, a prescindere da cosa accada agli uomini, questi non stanno a Cranford. E cosa potrebbero fare, se rimanessero?
Il medico svolge il suo lavoro in un raggio di trenta miglia e dorme a Cranford, ma non tutti possono essere medici.
Per mantenere curati i giardini ricchi di ogni varietà di fiori e pulirli dalle erbacce, per tenere alla larga i ragazzini che guardano malinconici quegli stessi fiori da dietro i cancelli, per scacciare le oche che si avventurano nei giardini quando i cancelli rimangono aperti, per risolvere tutte le questioni di letteratura e di politica senza agitarsi con inutili ragionamenti e discussioni, per conoscere con precisione le vicende private di tutti i componenti della parrocchia, per tenere in perfetto ordine le linde domestiche, per essere buoni (in modo quasi prepotente) coi poveri, per aiutarsi a vicenda in caso di bisogno, per tutte queste cose bastano le signore di Cranford. Un giorno una di loro mi disse: «Un uomo in casa è proprio d’intralcio!». >>


La lettura rende liberi
Buongiorno ☀️ 📖


La lettura rende liberi
Anime Legate
<< Sei bellissima in battaglia >> disse Dimitri.
La sua voce gelida mi arrivò limpida e chiara come una scheggia di vetro attraverso il frastuono.
<< Come un angelo vendicatore venuto a dispensare la giustizia divina.>>
<< Curioso >> ribattei, <<è esattamente questo il motivo per cui sono qui >>.
<< Gli angeli cadono, Rose >>.
Questo è il penultimo libro della saga de L’Accademia dei Vampiri.
Il target è quello dei ragazzi, ma io credo che sia bella e piacevole a qualsiasi età.
Autrice: L’autrice è sempre Richelle Mead
Anno pubblicazione: il volume è stato pubblicato nel lontano 18 maggio 2010.
Genere: Il genere è quello fantasy/ Young Adult.
Numero di pagine: il numero di pagine è 395.
Trama:
Per Rose Hathaway è arrivato il giorno del diploma. Da questo momento in poi non sarà più una studentessa, ma un guardiano a tutti gli effetti.
Nonostante i drammi liceali siano conclusi, per i nostri protagonisti sembrerebbe non esserci pace e difatti vi saranno nuove peripezie che li includeranno in altri piani complicati.
