Vincenzo R. Palombo

Top Founder Executive

Parresia:

21/06/2018, 00:46

Nel mondo greco, nella retorica classica, la parresía era un modo per parlare in modo chiaro. Questa parola esprime il concetto di libertá di espressione ma anche l'obbligo di dire la veritá per il bene comune, anche in presenza di rischi personali. "Tre sono infatti i requisiti della democrazia ateniese: l'eguale diritto di parola (isegoria), l'eguale partecipazione di tutti i cittadini all'esercizio del potere (isonomia) e la parresia politica, esercitata nell'agorà, ossia pubblicamente in assemblea, attraverso la libera manifestazione delle proprie opinioni".

Vincenzo R. Palombo

Top Founder Executive

(Tristan Bernard)

21/06/2018, 00:45

Gli uomini sono sempre sinceri. Cambiano sincerità, ma sono sempre sinceri ecco tutto!

Vincenzo R. Palombo

Top Founder Executive

(Marcus Tullius Cicero)

21/06/2018, 00:45

Utinam tam facile vera invenire possim quam falsa convincere. (Magari fosse così facile scoprire la verità quanto dimostrare il falso.)

1
...
241 242 243 244 245
...
337